In occasione della Giornata Mondiale della Lentezza 2014 Bruno Contigiani, Mario Cucchi e Lorenzo De Cola pedaleranno lentamente da Milano fino a Parigi per raccogliere fondi a sostengo dei progetti che L'Arte del Vivere con Lentezza sta sviluppando nelle Case Circondariali di Pavia e Piacenza. I primi interventi saranno: una borsa lavoro per la formazione di persone detenute come bibliotecari, leggere allarga gli orizzonti in un contesto ristretto; acquisto di libri in italiano e lingue straniere, la maggior parte della popolazione carceraria è oggi straniera.
Ritorna la Giornata Mondiale della Lentezza, ideata da L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus e giunta alla sua ottava edizione è un progetto che propone un'architettura di vita più rispettosa e solidale che superi la cultura dell'eccesso. Avvieremo piccole azioni per grandi e duraturi cambiamenti che introducano un modello di società riflessivo e partecipativo che a partire da noi stessi contrasti la tristezza trovando la felicit
In occasione della Giornata Mondiale della Lentezza 2014 Bruno Contigiani, Mario Cucchi e Lorenzo De Cola pedaleranno lentamente da Milano fino a Parigi per raccogliere fondi a sostengo dei progetti che L'Arte del Vivere con Lentezza sta sviluppando nelle Case Circondariali di Pavia e Piacenza. I primi interventi saranno: una borsa lavoro per la formazione di persone detenute come bibliotecari, leggere allarga gli orizzonti in un contesto ristretto; acquisto di libri in italiano e lingue straniere, la maggior parte della popolazione carceraria è oggi straniera.
Ritorna la Giornata Mondiale della Lentezza, ideata da L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus e giunta alla sua ottava edizione è un progetto che propone un'architettura di vita più rispettosa e solidale che superi la cultura dell'eccesso. Avvieremo piccole azioni per grandi e duraturi cambiamenti che introducano un modello di società riflessivo e partecipativo che a partire da noi stessi contrasti la tristezza trovando la felicità in quello che abbiamo, senza rinunciare ai nostri progetti per il domani. E' una rivoluazione silenziosa tra le pieghe di una vita a volte complicata per trovare il tempo di assaporare quel po' di felicità e gioia di vivere che certamente esistono.
Anche se può sembrare strano la bici è il mezzo di locomozione del futuro, diamo un futuro a pedali a queste realtà, sostienici!