A fundraising campaign by
Carlo Perini
Bea e Carlo a Parigi con OKLAHOMA
Bea e Carlo a Parigi con OKLAHOMA

Quest'anno Bea e io non saremo a Milano a correre la maratona con i ragazzi
dell'Oklahoma, perché nello stesso giorno correremo la Maratona di Parigi.
Per essere comunque vicini a loro, ci siamo posti due obiettivi ambiziosi:
1) correre la maratona di Parigi in modo che, sommando i nostri tempi rispettivi
, totalizziamo un massimo di 7h20' (ad es. 3h20' + 4h00');
2) chiedere a tutti gli amici di sostenerci raccogliendo 800 € che serviranno a
finanziare due importanti progetti per i minori della Comunità Oklahoma Onlus,
"L'orto di Ale" e "Lingua Sciolta", che trovate descritti più avanti.
Per parte nostra, se non riusciremo a centrare l'obiettivo, ci impegnamo a
contribuire con 5 € per ogni minuto oltre l'obiettivo fissato.
La Comunità Oklahoma ha come scopo favorire l’inserimento sociale di minori
italiani e stranieri in grave stato di disagio individuale e sociale.

1) Progetto "L'orto di Ale": un orto di piante aromatiche, coltivato secondo i principi della coltura biologi

Quest'anno Bea e io non saremo a Milano a correre la maratona con i ragazzi
dell'Oklahoma, perché nello stesso giorno correremo la Maratona di Parigi.
Per essere comunque vicini a loro, ci siamo posti due obiettivi ambiziosi:
1) correre la maratona di Parigi in modo che, sommando i nostri tempi rispettivi
, totalizziamo un massimo di 7h20' (ad es. 3h20' + 4h00');
2) chiedere a tutti gli amici di sostenerci raccogliendo 800 € che serviranno a
finanziare due importanti progetti per i minori della Comunità Oklahoma Onlus,
"L'orto di Ale" e "Lingua Sciolta", che trovate descritti più avanti.
Per parte nostra, se non riusciremo a centrare l'obiettivo, ci impegnamo a
contribuire con 5 € per ogni minuto oltre l'obiettivo fissato.
La Comunità Oklahoma ha come scopo favorire l’inserimento sociale di minori
italiani e stranieri in grave stato di disagio individuale e sociale.

1) Progetto "L'orto di Ale": un orto di piante aromatiche, coltivato secondo i principi della coltura biologica, coinvolgendo i nostri ragazzi in un’attività che produca risultati tangibili nel rispetto del lavoro proprio ed altrui.

Il progetto verrà seguito da un agronomo, dagli educatori e da volontari insieme ai ragazzi ospiti della comunità. Potremo così educare i nostri ragazzi ad un corretto rapporto con l’ambiente con il lavoro, dandogli inoltre la possibilità di partecipare, “a modo nostro”, all’EXPO 2015.

2) Progetto "Lingua Sciolta": Negli ultimi 7 anni, grazie a questo progetto, 40 ragazzi ospiti di Oklahoma hanno ottenuto la certificazione CILS (Certificazione internazionale seconda lingua), utile per inserirsi nel mondo del lavoro e per la cittadinanza, sostenendo l’esame attraverso l’Università di Siena. Anche lo scorso 26 Febbraio altri quattro ragazzi hanno sostentuto con successo l'esame! Il corso viene tenuto da insegnanti professionali, inoltre c'è necessità del materiale scolastico, di cancelleria e dei libri di testo. Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere il corso di lingua italiana "Lingua Sciolta", con i proventi di questa raccolta potremo comprare i libri di testo, il materiale di cancelleria e sostenere le spese degli insegnanti del corso.

    € 16

    -

    16 April 2015

    "evviva bea e carlo"
    € 41

    Giuseppe Vandoni

    13 April 2015

    "Avevo scommesso che ce l'avreste fatta, quindi duplico il vs. contributo. Bravissimi comunque e ovunque !"
    € 41

    carlo e bea

    13 April 2015

    "Abbiamo impiegato 7h28' invece di 7h20'. Avremmo dovuto allenarci di più? Accontentarci di un obiettivo meno ambizioso? Ma no! In fondo chi ci guadagna è Oklahoma. Grazie a tutti!"
    € 16

    a

    13 April 2015

    € 16

    Rita Meroni

    11 April 2015

    "troppo forti (in tutti i sensi)!"
Take a step forward
Become a personal fundraiser
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 589

from0 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE