€ 79.796

Raised from 1120 donors

Centro Gulliver

Da 35 anni a Varese siamo "comunità che cura": accogliamo chi soffre di dipendenza e di fragilità psichiatrica. Negli anni la nostra attenzione si è allargata anche alla consulenza per la famiglia e la genitorialità, alla prevenzione, all’animazione del tempo libero come parte di un percorso di reale reinserimento sociale. 

Oggi, siamo pronti ad essere il luogo “dove la fragilità diventa forza”. La nostra azione sarà rivolta alla prevenzione e alla promozione del benessere, sostenendo gli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Con il tuo contributo ci aiuterai a rispondere tempestivamente alle nuove forme di disagio e prenderci cura delle fragilità degli adolescenti.

«Consapevoli che da soli non si può, non si va, non si fa niente per nessuno, da 30 anni qui si fa squadra e ci si prende cura delle convivenze cittadine ed in particolare delle persone smarrite nelle diverse fragilità.»

Centro Gulliver: comunità per garantire cura, riabilitazione e reinserimento sociale

Nati dal

Da 35 anni a Varese siamo "comunità che cura": accogliamo chi soffre di dipendenza e di fragilità psichiatrica. Negli anni la nostra attenzione si è allargata anche alla consulenza per la famiglia e la genitorialità, alla prevenzione, all’animazione del tempo libero come parte di un percorso di reale reinserimento sociale. 

Oggi, siamo pronti ad essere il luogo “dove la fragilità diventa forza”. La nostra azione sarà rivolta alla prevenzione e alla promozione del benessere, sostenendo gli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Con il tuo contributo ci aiuterai a rispondere tempestivamente alle nuove forme di disagio e prenderci cura delle fragilità degli adolescenti.

«Consapevoli che da soli non si può, non si va, non si fa niente per nessuno, da 30 anni qui si fa squadra e ci si prende cura delle convivenze cittadine ed in particolare delle persone smarrite nelle diverse fragilità.»

Centro Gulliver: comunità per garantire cura, riabilitazione e reinserimento sociale

Nati dalla vol

Da 35 anni a Varese siamo "comunità che cura": accogliamo chi soffre di dipendenza e di fragilità psichiatrica. Negli anni la nostra attenzione si è allargata anche alla consulenza per la famiglia e la genitorialità, alla prevenzione, all’animazione del tempo libero come parte di un percorso di reale reinserimento sociale. 

Oggi, siamo pronti ad essere il luogo “dove la fragilità diventa forza”. La nostra azione sarà rivolta alla prevenzione e alla promozione del benessere, sostenendo gli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Con il tuo contributo ci aiuterai a rispondere tempestivamente alle nuove forme di disagio e prenderci cura delle fragilità degli adolescenti.

«Consapevoli che da soli non si può, non si va, non si fa niente per nessuno, da 30 anni qui si fa squadra e ci si prende cura delle convivenze cittadine ed in particolare delle persone smarrite nelle diverse fragilità.»

Centro Gulliver: comunità per garantire cura, riabilitazione e reinserimento sociale

Nati dalla volontà di essere un polo di recupero per persone affette da dipendenze e di aiuto alle loro famiglie, oggi ci prendiamo cura anche dei malati psichiatrici. Questa evoluzione ci ha portato ad allargare progressivamente il nostro raggio d'azione, cercando di valorizzare la metodologia originaria “Progetto Uomo” del CEIS di Roma, in campi diversi quali la consulenza alla famiglia e alla genitorialità, la prevenzione e l’animazione del tempo libero. Obiettivo finale è il reinserimento responsabile nella società per offrire una seconda opportunità di vita.

Le prime attività di questo tipo erano gestite solo dal Centro Gulliver Varese, ora si estendono oggi a decine di Comuni della Provincia e della Regione Lombardia per un totale di 9 comunità residenziali accreditate presso la Regione Lombardia, un ente di formazione e un consultorio familiare.

La nostra attività principale è la cura, che, nelle diverse comunità e nei vari servizi della cooperativa viene declinata attraverso l’utilizzo, l’adattamento e il rinnovamento costante della metodologia “Progetto Uomo” del C.E.I.S. di Roma.  Essa pone “l’uomo al centro della storia” come soggetto dotato di risorse e potenzialità, in relazione con se stesso, con gli altri e con il proprio ambiente, capace di progettualità e bisognoso di valori di riferimento. In questo senso, nei programmi di recupero, “Progetto Uomo” mette la persona al centro della sua stessa vita e di ogni azione, rendendola protagonista.

«Progetto Uomo» è il metodo e la «comunità che cura» lo declina in particolare aiutando a riconoscere, accettare ed esprimere emozioni e sentimenti.

Per maggiori informazioni sul Centro Gulliver Varese e sulle altre comunità residenziali della Lombardia: https://www.centrogulliver.it/

Centro Gulliver: come sostenerci, donazioni e benefici fiscali

Grazie alla tua generosità riusciamo a garantire le cure per le persone affette da dipendenze o disturbi psichiatrici. Dona anche tu per sostenere le nostre comunità. Tutte le donazioni su Rete del Dono danno accesso alla deducibilità e alla detraibilità fiscale. Scopri di più: https://www.retedeldono.it/landing/retedeldonofisco

Take a step forward

Become a personal fundraiser

Tutti in piedi sul divano
5.031 raised of € 8.000
CON GULLIVER ALLA MILANO MARATHON 2019
42.002 raised of € 35.000
RUN4THEFUTURE degli Ospiti di Bregazzana
6.142 raised of € 6.000
Anche se dietro una mascherina, ci siamo
9.590 raised of € 15.000
Emergenza Ucraina
2.718 raised of € 10.000
Corri anche tu con noi per Gulliver!
Yuppies!
491 raised of € 1.000
Corriamo con Gulliver!!!
Comerio Ercole Running
1.095 raised of € 1.500
VF for MILAN MARATHON - CENTRO GULLIVER
"DON'T STOP ME NOW"
705 raised of € 800
Timberland Marketing X Centro Gulliver
Timberland Marketing Team
675 raised of € 1.000
Fundraising for Gulliver by VF runners
VF Sourcing/Planning Collab
510 raised of € 800
TIMBERLAND x CENTRO GULLIVER
Emanuela, Ming, Hanna and Sophie
1.190 raised of € 1.000
Runners per caso
Centro Gulliver
442 raised of € 1.000
...che cosa? Leggi la nostra storia
I Saremo...
1.021 raised of € 1.000
Corriamo insieme per RUN4THEFUTURE
Comerio Ercole Running
940 raised of € 1.500
CORRI CON ME ALLA MARATONA DI MILANO
INSIEME ALLA MARATONA DI MILANO
358 raised of € 300
#stayhome: una casetta per fare del bene
Elisa Garbossa
1.154 raised of € 1.000
Un libretto per educarci al bene
Laura Sciacca
348 raised of € 500
Ripartiamo insieme
Erboristeria Erbincanto
218 raised of € 500
Tutti in piedi sul divano
5.031 raised of € 8.000
CON GULLIVER ALLA MILANO MARATHON 2019
42.002 raised of € 35.000
RUN4THEFUTURE degli Ospiti di Bregazzana
6.142 raised of € 6.000
Anche se dietro una mascherina, ci siamo
9.590 raised of € 15.000
Emergenza Ucraina
2.718 raised of € 10.000
Corri anche tu con noi per Gulliver!
Yuppies!
491 raised of € 1.000
Corriamo con Gulliver!!!
Comerio Ercole Running
1.095 raised of € 1.500
VF for MILAN MARATHON - CENTRO GULLIVER
"DON'T STOP ME NOW"
705 raised of € 800
Timberland Marketing X Centro Gulliver
Timberland Marketing Team
675 raised of € 1.000
Fundraising for Gulliver by VF runners
VF Sourcing/Planning Collab
510 raised of € 800
TIMBERLAND x CENTRO GULLIVER
Emanuela, Ming, Hanna and Sophie
1.190 raised of € 1.000
Runners per caso
Centro Gulliver
442 raised of € 1.000
...che cosa? Leggi la nostra storia
I Saremo...
1.021 raised of € 1.000
Corriamo insieme per RUN4THEFUTURE
Comerio Ercole Running
940 raised of € 1.500
CORRI CON ME ALLA MARATONA DI MILANO
INSIEME ALLA MARATONA DI MILANO
358 raised of € 300
#stayhome: una casetta per fare del bene
Elisa Garbossa
1.154 raised of € 1.000
Un libretto per educarci al bene
Laura Sciacca
348 raised of € 500
Ripartiamo insieme
Erboristeria Erbincanto
218 raised of € 500
Next
Previous
Next
Previous
Do you want to contact us?
Loading…
X

ATTENZIONE