€ 23.028

Raised from 510 donors

Parco Nord Milano

Parco Nord Milano: chi siamo

Parco Nord Milano è un'area protetta regionale di 800 ettari, un grande parco peri-urbano che si trova nei Comuni di Milano (zona 9), Sesto S. Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino, Cormano e Novate Milanese. Sorge su quelli che 40 anni fa erano campi agricoli e l'area industriale della Breda: da sempre la mission dell'ente Parco è quella di riqualificare il territorio, rinaturalizzare, forestare, aumentare la biodiversità e creare collegamenti verdi tra le aree densamente antropizzate della periferia.

Parco Nord Milano: cosa facciamo

Il nostro Ente è responsabile della gestione e manutenzione del parco, della sua tutela ambientale e della promozione delle attività ricreative, culturali e sportive all'interno del suo territorio. In collaborazione con scuole, istituzioni e organizzazioni svolgiamo inoltre importanti attività di educazione ambientale con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla conservazione della natura e dell

Parco Nord Milano: chi siamo

Parco Nord Milano è un'area protetta regionale di 800 ettari, un grande parco peri-urbano che si trova nei Comuni di Milano (zona 9), Sesto S. Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino, Cormano e Novate Milanese. Sorge su quelli che 40 anni fa erano campi agricoli e l'area industriale della Breda: da sempre la mission dell'ente Parco è quella di riqualificare il territorio, rinaturalizzare, forestare, aumentare la biodiversità e creare collegamenti verdi tra le aree densamente antropizzate della periferia.

Parco Nord Milano: cosa facciamo

Il nostro Ente è responsabile della gestione e manutenzione del parco, della sua tutela ambientale e della promozione delle attività ricreative, culturali e sportive all'interno del suo territorio. In collaborazione con scuole, istituzioni e organizzazioni svolgiamo inoltre importanti attività di educazione ambientale con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla conservazione della natura e dell'ecosi

Parco Nord Milano: chi siamo

Parco Nord Milano è un'area protetta regionale di 800 ettari, un grande parco peri-urbano che si trova nei Comuni di Milano (zona 9), Sesto S. Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino, Cormano e Novate Milanese. Sorge su quelli che 40 anni fa erano campi agricoli e l'area industriale della Breda: da sempre la mission dell'ente Parco è quella di riqualificare il territorio, rinaturalizzare, forestare, aumentare la biodiversità e creare collegamenti verdi tra le aree densamente antropizzate della periferia.

Parco Nord Milano: cosa facciamo

Il nostro Ente è responsabile della gestione e manutenzione del parco, della sua tutela ambientale e della promozione delle attività ricreative, culturali e sportive all'interno del suo territorio. In collaborazione con scuole, istituzioni e organizzazioni svolgiamo inoltre importanti attività di educazione ambientale con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla conservazione della natura e dell'ecosistema. Organizziamo programmi educativi, visite guidate, workshop e attività didattiche per promuovere la conoscenza e la consapevolezza ambientale. Promuoviamo infine il turismo sostenibile, incoraggiando visite responsabili e rispettose dell'ambiente. Ciò include la promozione dei trasporti pubblici, l'informazione sui percorsi ciclabili e pedonali, e l'organizzazione di attività turistiche che valorizzano le risorse naturali e culturali del parco.

Eventi e laboratori del Parco Nord di Milano

Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente piacevole e accessibile per la comunità attraverso momenti di svago, sport, cultura ed educazione in un contesto naturalistico. Per farlo, organizziamo eventi, spettacoli, concerti, mostre, laboratori e visite guidate per coinvolgere la comunità e promuovere la consapevolezza ambientale. 

Visita il nostro sito per scoprire tutte le attività in programma e prenotati effettuando una donazione attraverso il booking online di Rete del Dono.

Sostieni il Parco Nord Milano

Sostieni anche tu il nostro Ente attraverso una donazione su Rete del Dono. Dopo aver effettuato la donazione riceverai la mail con il link per scaricare la ricevuta e accedere ai benefici fiscali come le detrazioni e le deduzioni. Per maggiori informazioni

Take a step forward

Become a personal fundraiser

XVII Festival della Biodiversità
0 raised of € 5.000
Museo La Casa del Parco
44 raised of € 5.000
Insieme per la Terra
9.612 raised of € 50.000
Giornate naturalistiche al Parco
84 raised of € 3.000
Risottata al Parco
2.354 raised of € 1.500
XVII Festival della Biodiversità
0 raised of € 5.000
Museo La Casa del Parco
44 raised of € 5.000
Insieme per la Terra
9.612 raised of € 50.000
Giornate naturalistiche al Parco
84 raised of € 3.000
Risottata al Parco
2.354 raised of € 1.500
Next
Previous
Next
Previous
Do you want to contact us?
Loading…
X

ATTENZIONE