Anch'io per voi: sostegno alle attività del Centro Anffas La Spezia
Maratona di Roma 2014
Anch'io per voi: sostegno alle attività del Centro Anffas La Spezia
Maratona di Roma 2014

Il Centro Socio-Educativo Anffas La Spezia  si propone di garantire ai propri utenti i diritti fondamentali di benessere, autonomia, vita di relazione ed esercizio delle libertà, a partire dalle potenzialità e dalle caratteristiche individuali di ognuno, nel rispetto delle diversità attraverso le quali ogni persona esprime la propria identità.

Tutto ciò viene realizzato attraverso il perseguimento della massima autonomia possibile, lo sviluppo delle potenzialità individuali e la partecipazione alla vita sociale anche mediante iniziative dirette a coinvolgere le istituzioni ed il privato.

Grande importanza riveste  l’aspetto “socializzazione”; è cura del team che opera in questo centro, promuovere il rispetto di tutte le regole di convivenza sociale e di promuovere le capacità degli utenti per stabilire relazioni adeguate sia all’interno che all’esterno del centro. Il centro socio educativo è frequentato  quotidianamente da 30 persone con disabilità intellettiva ed da altre 40 persone d

Il Centro Socio-Educativo Anffas La Spezia  si propone di garantire ai propri utenti i diritti fondamentali di benessere, autonomia, vita di relazione ed esercizio delle libertà, a partire dalle potenzialità e dalle caratteristiche individuali di ognuno, nel rispetto delle diversità attraverso le quali ogni persona esprime la propria identità.

Tutto ciò viene realizzato attraverso il perseguimento della massima autonomia possibile, lo sviluppo delle potenzialità individuali e la partecipazione alla vita sociale anche mediante iniziative dirette a coinvolgere le istituzioni ed il privato.

Grande importanza riveste  l’aspetto “socializzazione”; è cura del team che opera in questo centro, promuovere il rispetto di tutte le regole di convivenza sociale e di promuovere le capacità degli utenti per stabilire relazioni adeguate sia all’interno che all’esterno del centro. Il centro socio educativo è frequentato  quotidianamente da 30 persone con disabilità intellettiva ed da altre 40 persone disabili che partecipano alle varie attività sportive del centro.

Sono attivi all’interno del centro  laboratori di: animazione musicale, computer, alfabetizzazione, attività artistiche, dialogo, la realizzazione di un giornalino,  attività di cucina, lettura filmica, attività di mantenimento fisico, attività fisico-sportive ( atletica leggera, nuoto, canottaggio, calcio, bowling, sci alpino, corsa con le racchette, ginnastica artistica e basket).

Le risorse economiche che  il centro utilizza sono quelle delle quote mensili che pagano gli utenti che partecipano ai vari laboratori e vengono realizzate attività di fundraising per permettere al centro di proseguire le proprie attività.

Le difficoltà per continuare a garantire le attività del centro sono tantissime, ci auguriamo veramente che ci possano essere tante persone disposte ad aiutarci per proseguire questo meraviglioso progetto di vita per i nostri ragazzi Speciali.

Grazie.

 

 

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 21.239 raised of € 10 000

La mia Maratona di Roma per gli amici dell'ANFFAS

by Andrea Costa

Dopo la meravigliosa esperienza dello scorso anno quando per la prima volta ho corso una Maratona solidale e grazie alla vostra generosità abbiamo raccolto oltre 15.000 euro che sono serviti all'acquisto di un mezzo per trasportare malati oncologici ai centri di cura quest'anno ho deciso di rime...

Read more
    € 1000

    Coop. Terra Uomini e Ambiente

    9 July 2014

    € 10

    F

    "F"
    € 10

    € 10

    € 225

Raised

€ 22.239

Donors

202
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 22.239

from202 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE