Deafal – Nutriamo le conoscenze
Deafal – Nutriamo le conoscenze

NUTRIAMO LE CONOSCENZE!

Comunità rurali verso l’autonomia

 

Il Mozambico è tra i Paesi più poveri del mondo. Oltre 10 milioni di persone nel Paese, infatti, vivono in condizioni di assoluta povertà.

L'80% della popolazione Mozambicana vive di agricoltura familiare di sussistenza, con scarsissime conoscenze tecniche.

 

Il Brasile è un Paese che vive una grande crescita economica. Ciononostante, sacche di povertà consistenti sono presenti in particolare nelle aree rurali del paese, dove le disuguaglianze sono più forti.

L’agricoltura familiare è spesso l’unico impiego per le famiglie che occupano le aree marginali e meno produttive.

 

Deafal ONG, insieme al GVC e Slow Food, vuole permettere ai piccoli produttori Mozambicani e Brasiliani (area peri-urbana di Maputo e Valle del Piranga in Brasile) di coltivare e vendere prodotti sani e di qualità,  ma anche di accrescere competenze e know how attraverso un programma di formazione nel settore agro-alimentare e nella commercializzazione dei

NUTRIAMO LE CONOSCENZE!

Comunità rurali verso l’autonomia

 

Il Mozambico è tra i Paesi più poveri del mondo. Oltre 10 milioni di persone nel Paese, infatti, vivono in condizioni di assoluta povertà.

L'80% della popolazione Mozambicana vive di agricoltura familiare di sussistenza, con scarsissime conoscenze tecniche.

 

Il Brasile è un Paese che vive una grande crescita economica. Ciononostante, sacche di povertà consistenti sono presenti in particolare nelle aree rurali del paese, dove le disuguaglianze sono più forti.

L’agricoltura familiare è spesso l’unico impiego per le famiglie che occupano le aree marginali e meno produttive.

 

Deafal ONG, insieme al GVC e Slow Food, vuole permettere ai piccoli produttori Mozambicani e Brasiliani (area peri-urbana di Maputo e Valle del Piranga in Brasile) di coltivare e vendere prodotti sani e di qualità,  ma anche di accrescere competenze e know how attraverso un programma di formazione nel settore agro-alimentare e nella commercializzazione dei prodotti.

 

Vogliamo permettere a 20 famiglie contadine di usufruire di una formazione completa su:

-      creazione di una certificazione partecipata per la vendita dei prodotti agro-alimentari;

-      uso del computer e IT;

-      tecniche di commercializzazione e promozione dell’associazionismo agricolo.

 

Per far partecipare tutti il costo complessivo è di 3500 €.

Con 175 € è possibile far partecipare una persona a tutto il percorso!

Puoi aiutarci anche con quote più basse e diffondendo l’appello.

 

Nutri le conoscenze, dona autonomia!

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 51

    Elisabetta Salvatori

    29 September 2015

    € 31

    marco pizzini

    23 June 2015

    "Buon lavoro!!! :-) Marco"
    € 16

    Marco Perli

    16 June 2015

    "Buona fortuna a tutti"
    € 31

    Marco Pizzini

    15 June 2015

    € 15

    Matteo Mancini

    8 June 2015

Raised

€ 201

Donors

0
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 201

from0 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE