EMERGENZA UCRAINA
«La notte è passata, siamo ancora vivi..»
Chi parla è Tetyana Dubyna presidente dalla "Casa della Misericordia", Ucraina Occidentale.
La "Casa" accoglie più di 130 persone sfollate in fuga dalle città più bombardate dell'Ucraina: Kiev, Bucha, Kharkiv, Donetsk.
Sono bambini, anziani, feriti, persone con disabilità.
La priorità ora è garantire ai bambini beni di prima necessità, come ad esempio:
- Con 20€ doni omogenizzati da dare ai bambini più piccoli
- Con 25€ doni Kit igenici tra cui pannolini e coperte pulite
- Con 30€ doni Pile e torce per poter illuminare anche quando salta la luce
- Con 40€ doni Viveri e acqua potabile
- Con 70€ doni Medicinali d'urgenza
LA "DON GNOCCHI" SOSTIENE LA CASA DELLA MISERICORDIA DAL 2018
Siamo accanto alla Casa della Misericordia in questo modo:
- Formiamo il personale socio-sanitario ed educativo locale perché possano accudire i bimbi con più competenza, acquistando anche ausili e materiali utili alla riabilitazione.
- In
EMERGENZA UCRAINA
«La notte è passata, siamo ancora vivi..»
Chi parla è Tetyana Dubyna presidente dalla "Casa della Misericordia", Ucraina Occidentale.
La "Casa" accoglie più di 130 persone sfollate in fuga dalle città più bombardate dell'Ucraina: Kiev, Bucha, Kharkiv, Donetsk.
Sono bambini, anziani, feriti, persone con disabilità.
La priorità ora è garantire ai bambini beni di prima necessità, come ad esempio:
- Con 20€ doni omogenizzati da dare ai bambini più piccoli
- Con 25€ doni Kit igenici tra cui pannolini e coperte pulite
- Con 30€ doni Pile e torce per poter illuminare anche quando salta la luce
- Con 40€ doni Viveri e acqua potabile
- Con 70€ doni Medicinali d'urgenza
LA "DON GNOCCHI" SOSTIENE LA CASA DELLA MISERICORDIA DAL 2018
Siamo accanto alla Casa della Misericordia in questo modo:
- Formiamo il personale socio-sanitario ed educativo locale perché possano accudire i bimbi con più competenza, acquistando anche ausili e materiali utili alla riabilitazione.
- Inviamo fondi per l’acquisto di beni di prima necessità e accompagniamo la Casa della Misericordia verso l’indipendenza economica e organizzativa.
NOI CONTINUEREMO AD ESSERCI ANCHE DOPO IL CONFLITTO
Saremo in Ucraina anche nei prossimi anni, quando si potrà ricostruire il Paese.
L’urgenza di garantire aiuti umanitari e beni di prima necessità è in questo momento fondamentale.
Pensiamo però sul lungo termine: l’Ucraina sarà un paese da ricostruire economicamente e psicologicamente.
Continueremo ad essere accanto alla Casa della Misericordia e ai suoi 90 bambini con disabilità e le loro famiglie.
Last updates
Tue 29 Mar 2022
Cosa abbiamo fatto con i soldi raccolti fino ad oggi
Mon 21 Mar 2022
Aggiornamento del 21 marzo dalla Casa della Misericordia
Tue 15 Mar 2022
Aggiornamento del 15 marzo dalla Casa della Misericordia