Eos per le famiglie ucraine
Eos per le famiglie ucraine

[Photo credits: Isabella Balena]

La guerra in Ucraina, in corso ormai da un mese, sta spingendo milioni di persone a lasciare il Paese. Gli scenari attuali del conflitto ci pongono di fronte alla più grande emergenza umanitaria in Europa dal secondo dopoguerra e profilano i mesi a venire come estremamente critici.
In queste settimane in cui il mondo si interroga con angoscia sugli sviluppi futuri dell’aggressione all’Ucraina, Fondazione Eos – Edison Orizzonte Sociale ha programmato diversi interventi a supporto della popolazione colpita e chiede a tutte le persone Edison, i loro amici e famigliari di portare il proprio significativo contributo attraverso una donazione che verrà interamente devoluta per la messa in opera di azioni vitali attivate al momento a Milano e a Torino.
L’obiettivo del nostro intervento è dare una risposta nel più breve tempo possibile a questa emergenza, coordinandoci con la rete istituzionale e associativa e intervenendo con iniziative che siano in grado di 

[Photo credits: Isabella Balena]

La guerra in Ucraina, in corso ormai da un mese, sta spingendo milioni di persone a lasciare il Paese. Gli scenari attuali del conflitto ci pongono di fronte alla più grande emergenza umanitaria in Europa dal secondo dopoguerra e profilano i mesi a venire come estremamente critici.
In queste settimane in cui il mondo si interroga con angoscia sugli sviluppi futuri dell’aggressione all’Ucraina, Fondazione Eos – Edison Orizzonte Sociale ha programmato diversi interventi a supporto della popolazione colpita e chiede a tutte le persone Edison, i loro amici e famigliari di portare il proprio significativo contributo attraverso una donazione che verrà interamente devoluta per la messa in opera di azioni vitali attivate al momento a Milano e a Torino.
L’obiettivo del nostro intervento è dare una risposta nel più breve tempo possibile a questa emergenza, coordinandoci con la rete istituzionale e associativa e intervenendo con iniziative che siano in grado di accogliere e accompagnare le famiglie nel tempo, lungo il difficile percorso di integrazione e superamento del trauma che la guerra genera, con un adeguato supporto psico-sociale.
In particolare, Fondazione EOS sostiene:

Terre des Hommes Italia, organizzazione impegnata nella difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in tutto il mondo, capace di intervenire in emergenze complesse grazie ad un apparato estremamente competente e molto strutturato e già presente sia in Ucraina sia in Polonia da diversi anni. Terre des hommes ha avviato interventi di prima accoglienza e supporto emergenziale dedicati alla protezione dei bambini, alle frontiere polacca e italiana.
Milano, sta allestendo appartamenti che accoglieranno le famiglie, garantendo loro per almeno due anni tutta l’assistenza necessaria, dai bisogni primari al supporto linguistico-culturale, psicologico, burocratico-amministrativo. Queste e altre famiglie accolte da altre associazioni partner beneficeranno dei servizi messi a disposizione dal potenziamento dell’Hub Gallaratese in cui saranno garantiti il supporto psicologico, pediatrico, linguistico, scolastico, ludico ricreativo oltre ai beni essenziali (cibo e kit igienici).

CasaOz, a Torino da 15 anni, accoglie i bambini e le famiglie che vivono la malattia, offrendo un luogo accogliente e sereno, dove incontrare nuovi amici e professionisti che mettono a disposizione le proprie competenze per offrire un aiuto concreto nella scuola e nella gestione delle incombenze causate dal loro stato. In relazione all’emergenza Ucraina, CasaOz offre accoglienza alle famiglie dei bambini ucraini malati oncologici che arriveranno a Torino per le cure presso l’ospedale Regina Margherita, offrendo ospitalità notturna, quotidianità che cura, aiuto nell’assolvimento delle pratiche burocratiche, nel trasporto, nella mediazione linguistica, organizzando anche corsi di italiano e attività formative e ricreative per restituire alle mamme e ai loro bambini quella quotidianità stravolta dall’incontro con la malattia e ora anche dalla guerra.

Tutto quello che vi abbiamo fin qui raccontato è solo l’inizio, perché l’intento è quello di continuare a sviluppare insieme ai nostri partner altri interventi che supportino i profughi nel lungo periodo e in tutte le fasi necessarie per aiutarli ad affrontare un momento così drammatico della loro vita.
Ora vi chiediamo di moltiplicare l’impegno finanziario che Fondazione EOS ha già preso, partecipando alla nostra raccolta fondi che vi invitiamo a rilanciare con i vostri amici e familiari tramite i social o diventando personal fundraiser dalla pagina di Rete del Dono, cliccando su “Raccogli fondi anche tu”.

Per ogni donazione sarà possiible ricevere regolare ricevuta valida ai fini della detraibilità fiscale (19%).

Nelle prossime settimane vi racconteremo sui nostri canali Instagram (@fondazione_eos), Linkedin (Fondazione Eos) e sul nostro sito (www.fondazioneeos.it) l'andamento dei progetti.

Ora tocca a voi!!!!

Grazie a tutte/i

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 1.039 raised of € 300

Eos per l’Ucraina

by Francesca Magliulo

È vero, è una coperta troppo corta e vorremmo aiutare tutti. Ma in questo momento abbiamo l’opportunità di aiutare mamme e bambini/ragazzi che hanno perso tutto a ritrovare un po’ di pace, per rincominciare. Aiutatemi a trovare le risorse per farlo!!! Grazie!  ...

Read more
€ 317 raised of € 2 000

Diamoci da fare con Eos

by Lalli

Diamoci da fare per permettere a bimbi e mamme che hanno dovuto abbandonare tutto di ricominciare! Attraverso il nostro aiuto potranno avere una dimora, cure, attenzioni e sostegno.. non per un giorno, ma per il tempo che sarà necessario a ritrovare la propria strada! Grazie davvero!!  ...

Read more
€ 0 raised of € 1 000

Per l'Ucraina con EOS

by Lisa Beo

Crediti foto: Isabella Balena e Edoardo Marangon   Ad un mese dallo scoppio della guerra, Fondazione EOS ha lavorato con tutte le risorse a disposizione e tutta l'energia delle sue persone per aiutare le famiglie e le/i bambini ucraini. ora tocca anche a noi! Perché tutti i ...

Read more
    € 1036

    11 July 2022

    € 51

    CS

    28 June 2022

    € 100

    Dario

    27 June 2022

    € 2000

    Colombo Giorgio

    9 June 2022

    € 16

    Pek

    8 June 2022

Raised

€ 29.196

Donors

203
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 29.196

from203 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE