AIUTIAMOLI AD AVERE UN FUTURO MIGLIORE!
Progetto per la costruzione e gestione di una casa famiglia sull'isola di Nosy Be, in Madagascar (progetto architettonico redatto e donato da aut-aut architettura)
Giovanna per il Madagascar Onlus, opera già da 20 anni in Madagascar e più precisamente a NosyBe, sostenendo le famiglie più disagiate, le donne partorienti e con bambini piccoli, i bambini ospitati presso la struttura “Stella Maris”, gestita delle Suore dell'Ordine francese della Divina Vocazione. I bambini disagiati arrivano da tutto il nord del Madagascar e devono essere operati per malformazioni agli arti inferiori. L'Associazione aiuta anche i malati di diabete, fornendo loro assistenza attraverso medici locali, Inoltre la Onlus è impegnata ad aiutare i ragazzi a realizzare il diritto allo studio attraverso la distribuzione di materiale scolastico nei villaggi più poveri.
In Madagascar il livello di povertà è molto alto e quello di alfabetizzazione molto basso e la Onlus si pr
AIUTIAMOLI AD AVERE UN FUTURO MIGLIORE!
Progetto per la costruzione e gestione di una casa famiglia sull'isola di Nosy Be, in Madagascar (progetto architettonico redatto e donato da aut-aut architettura)
Giovanna per il Madagascar Onlus, opera già da 20 anni in Madagascar e più precisamente a NosyBe, sostenendo le famiglie più disagiate, le donne partorienti e con bambini piccoli, i bambini ospitati presso la struttura “Stella Maris”, gestita delle Suore dell'Ordine francese della Divina Vocazione. I bambini disagiati arrivano da tutto il nord del Madagascar e devono essere operati per malformazioni agli arti inferiori. L'Associazione aiuta anche i malati di diabete, fornendo loro assistenza attraverso medici locali, Inoltre la Onlus è impegnata ad aiutare i ragazzi a realizzare il diritto allo studio attraverso la distribuzione di materiale scolastico nei villaggi più poveri.
In Madagascar il livello di povertà è molto alto e quello di alfabetizzazione molto basso e la Onlus si prefigge ora di aiutare i bambini di famiglie disagiate, troppo povere per prendersene cura, ad avere un tetto sotto il quale ripararsi, almeno un pasto al giorno, un luogo ove studiare ma anche giocare, imparare a vivere in comunità, avere le cure mediche necessarie.
La disponibilità della Congregazione Suore di Giovanni Battista, ci ha permesso di edificare una struttura all’interno di una loro proprietà, situata in località Hell Ville, la capitale dell’isola. La struttura ad oggi ospita trentadue tra bambini e ragazzi: La casa famiglia ha un dormitorio femminile ed uno maschile con annessi servizi, una cucina, un refettorio ed una sala studio attrezzata.
I ragazzi ospitati possono oggi usufruire della scuola già presente nel territorio da anni e conosciuta nell'isola per la buona preparazione che dà agli allievi .Purtroppo, non esistendo mezzi pubblici, molti bambini non possono frequentare questa scuola, con la quale la Onlus collabora da anni con iniziative di prevenzione sanitaria e di igiene orale.
I ragazzi e le ragazze ospiti della Casa Famiglia sono coinvolti nella vita quotidiana della casa, apprendono, oltre all’istruzione scolastica, l’igiene personale ed abitativo, comprendono l’importanza del mantenimento e del rispetto della struttura che li ospita, stanno imparando anche a cucinare, a tenere in ordine gli ambienti in cui saranno ospitati almeno fino alla maggiore età.
La casa famiglia è stata inaugurata il 31 agosto 2019 alla presenza di molte autorità locali e il Ministro dells Popolazione che ha consegnato, a nome del Presidente della Repubblica, l'onorificienza di "Cavaliere dell'Ordine Nazionale malgascio" alla Presidente della Onlus signora Maria Luisa Monti (vedi foto).
CON IL TUO AIUTO FORSE RIUSCIREMO A COSTRUIRE UNA NUOVA ALA, che oggi è in fase di progettazione, ed a sostenere l'istruzione dei bambini che ospitiamo.
Dona anche solo 15 €, aiutaci a rendere più felice la vita di questi bambini! Con il passaparola tra i tuoi parenti ed amici sarà facile raggiungere il nostro obiettivo ed anche una piccola donazione farà la differenza!





