Dispensario diabetici di Hell Ville
Dispensario diabetici di Hell Ville

Alla morte della figlia Giovanna, Isa, Presidente della Onlus, decide di aiutare i malati di diabète a Nosy Be, piccola isola a Nord Ovest del Madagascar, dove si era trasferita a vivere gran parte dell'anno.
Nasce la Associazione Giovanna per il Diabete, trasformata poi in Giovanna per il Madagascar Onlus.

Nel 2010 l'associazione finanzia, con il supporto del primo gruppo degli "amici di Giovanna",  la costruzione di un dispensario a Helle Ville, la capitale dell'Isola di Nosy Be, che viene debitamente ammobiliato e fornito delle attrezzature necessarie per assistere i diabetici. Negli anni successivi il Dispensario ha potuto seguire molti abitanti dell'isola nella cura per il diabete.

Nel 2020, in piena pandemia, l'immobile viene donato ad A.MA.DIA (Association Malgache contre le Diabète), creata nel 1983 dai professori Rakoto Ratsimamanga e Ramahandridona Georges, riconosciuta dal Governo Malgascio, con cui la Onlus sottoscrive un accordo di sostegno e collaborazione.

Il 14 novembr

Alla morte della figlia Giovanna, Isa, Presidente della Onlus, decide di aiutare i malati di diabète a Nosy Be, piccola isola a Nord Ovest del Madagascar, dove si era trasferita a vivere gran parte dell'anno.
Nasce la Associazione Giovanna per il Diabete, trasformata poi in Giovanna per il Madagascar Onlus.

Nel 2010 l'associazione finanzia, con il supporto del primo gruppo degli "amici di Giovanna",  la costruzione di un dispensario a Helle Ville, la capitale dell'Isola di Nosy Be, che viene debitamente ammobiliato e fornito delle attrezzature necessarie per assistere i diabetici. Negli anni successivi il Dispensario ha potuto seguire molti abitanti dell'isola nella cura per il diabete.

Nel 2020, in piena pandemia, l'immobile viene donato ad A.MA.DIA (Association Malgache contre le Diabète), creata nel 1983 dai professori Rakoto Ratsimamanga e Ramahandridona Georges, riconosciuta dal Governo Malgascio, con cui la Onlus sottoscrive un accordo di sostegno e collaborazione.

Il 14 novembre 2020, in occasione della giornata mondiale per il diabete, viene inaugurato il Dispensario "Giovanna Saracino", ampliato e ristrutturato sempre con i fondi messi a disposizione dalla Onlus, con il patrocinio, tra gli altri, dell'Organizzazione Mondiale della Sanita, la Federazione Internazionale Diabetici, il Governo del Madagascar, La Fondazione Mondiale Diabetici.

Ad oggi il dispensario dispone di 1 sala di accettazionee, due sale mediche, un laboratorio di analisi ed una stanza con due posti letto, per le emergenze, nonchè alcuni macchinari come un ecografo, due apparecchi per la misurazione dell'ossigeno, le minime attrezzature per effettuare le analisi ai diabetici.

 Il centro AMADIA di Antananarivo e Il dispensario Giovanna Saracino di Nosy-Be,costituiscono i poli più importanti e più attrezzati per la cura di una malattia così grave e diffusa come il Diabete.

Il Dispensario Giovanna Saracino assiste 320 malati regolarmente iscritti e si prende cura anche di pazienti provenienti dai territori limitrofi.

Volendo ampliare le attività di supporto agli ammalati, la Onlus ritiene indispensabile l'acquisto di un apparecchio radiografico portatile, che permetta di intervenire anche nei casi di pazienti intrasportabili

Abbiamo quindi bisogno del vostro aiuto e del vostro contributo per raggiungere questo importante e necessario obiettivo: la somma necessaria all'acquisto del macchinario.

Aiutateci diffondendo il link di questo ambizioso progetto tra parenti ed amici, pubblicatelo sui vostri social e ricordate: "ANCHE UN PICCOLO CONTRIBUTO E' IMPORTANTE"

Grazie a tutti

 

 

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 21

    LUCIA IANNACITO

    30 January 2022

    € 51

    VITO SILEO

    18 January 2022

    "UN AIUTO AI BAMBINI DIABETICI DI NOSY-BE"
    € 509

    GRUPPO REGGIO EMILIA - PARMA

    18 January 2022

    "Grazie a tutti gli amici di Reggio Emilia e Parma, che hanno contribuito alla raccolta fondi "
    € 51

    Laura

    18 January 2022

    "diamo il via alla nuova raccolta fondi"

Raised

€ 632

Goal € 37.000

Donors

4
Ends in 285 days
Want to do more?
Start your fundraising
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 632

from4 Donors

Ends

285

days

Loading…
X

ATTENZIONE