ENGLISH BELOW
La LILT di Bologna, nell’ambito dei suoi programmi di sorveglianza oncologica, ha deciso di rivolgere una particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione:
la prevenzione non ha etnia, progetto rivolto alle donne straniere presenti sul territorio che per diversi motivi non hanno accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale;
prevenzione dei tumori rivolti a persone svantaggiate che per motivi economici non possono permettersi esami specialistici e a volte nemmeno il costo del ticket;
sorveglianza oncologica sulla popolazione ultra sessantenne.
La diagnosi precoce consiste in esami volti ad individuare formazioni pretumotali o tumori allo stadio iniziale. L’obiettivo è ridurre la mortalità, migliorare la qualità della vita del malato oncologico e l’invasività di eventuali interventi.
I fondi raccolti saranno utilizzati a sostegno dei progetti di diagnosi precoce dei tumori rivolti alle fasce più deboli della popolazione. Ogni contributo è per noi fondamental
ENGLISH BELOW
La LILT di Bologna, nell’ambito dei suoi programmi di sorveglianza oncologica, ha deciso di rivolgere una particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione:
la prevenzione non ha etnia, progetto rivolto alle donne straniere presenti sul territorio che per diversi motivi non hanno accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale;
prevenzione dei tumori rivolti a persone svantaggiate che per motivi economici non possono permettersi esami specialistici e a volte nemmeno il costo del ticket;
sorveglianza oncologica sulla popolazione ultra sessantenne.
La diagnosi precoce consiste in esami volti ad individuare formazioni pretumotali o tumori allo stadio iniziale. L’obiettivo è ridurre la mortalità, migliorare la qualità della vita del malato oncologico e l’invasività di eventuali interventi.
I fondi raccolti saranno utilizzati a sostegno dei progetti di diagnosi precoce dei tumori rivolti alle fasce più deboli della popolazione. Ogni contributo è per noi fondamentale!
DONA QUANTO VUOI!
con 10€ paghi l’esame di laboratorio per un hemoccult a una persona che non può permetterselo
con 15€ paghi l’esame di laboratorio per un pap test a una donna che non può permetterselo
con 30€ paghi la colposcopia e l’esame di laboratorio per il pap test a una donna che non può permetterselo
con 100€ paghi la visita specialistica del medico oncologo, l’ecografia mammaria, la colposcopia e l’esame di laboratorio per il pap test, l'analisi e l' invio dei risultati, il follow up a una donna che non puo’ permetterselo per motivi economici o perché non ha accesso al servizio sanitario nazionale
GRAZIE!
Un enorme grazie a tutti!
Progetto sostenuto anche con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese dell'anno 2015.
ENGLISH
- Early detection programs for foreign women who do not have access to the National Health System. Nationalities most involved in the project are: Eastern Europe, North Africa, Africa, Latin America, and the Philippines.
- Early detection programs for breast and ovarian cancers for women who can neither afford a private practice nor even the “ticket” to access the National Health System.
- Early diagnosis for the elderly.
EVERY CONTRIBUTION IS IMPORTANT AND VERY APPRECIATED!
10€ covers hemoccult costs for someone who cannot afford it
15€ covers pap test costs for a woman who cannot afford it
30€ covers pap test costs and specialist clinical exam
100€ covers a specialist clinical exam, ultrasound for breast cancer early detection, pap test costs, and a follow-up visit for a woman who cannot afford it.
THANK YOU!