Telemedicina in Fibrosi Cistica
Telemedicina in Fibrosi Cistica

La vita delle persone con fibrosi cistica è scandita da un intenso programma di cure e terapie quotidiane. Per questi pazienti il Centro di Cura è un punto di riferimento così come il 'sistema di cure' che, in 25 anni, ha contribuito a farli diventare adulti.

In epoca Covid-19, la rimodulazione dei servizi sanitari su tutto il territorio nazionale e la necessità di adottare misure di prevenzione e di contenimento del contagio, ha cambiato le loro abitudini di cura, dal rapporto medico-paziente ai controlli periodici presso il centro.

Pertanto, se il paziente non può recarsi al centro di cura per le visite e i controlli di routine, con la telemedicina, il centro di cura entra a casa del paziente.

Per garantire la continuità delle cure alle persone con fibrosi cistica, LIFC, dopo un’indagine sulle necessità dei Centri, ha attivato e, dove già attivo, ha potenziato, il progetto di 'Telemedicina per il monitoraggio a distanza dei parametri dei pazienti'.

La telemedicina dovrebbe diventare,

La vita delle persone con fibrosi cistica è scandita da un intenso programma di cure e terapie quotidiane. Per questi pazienti il Centro di Cura è un punto di riferimento così come il 'sistema di cure' che, in 25 anni, ha contribuito a farli diventare adulti.

In epoca Covid-19, la rimodulazione dei servizi sanitari su tutto il territorio nazionale e la necessità di adottare misure di prevenzione e di contenimento del contagio, ha cambiato le loro abitudini di cura, dal rapporto medico-paziente ai controlli periodici presso il centro.

Pertanto, se il paziente non può recarsi al centro di cura per le visite e i controlli di routine, con la telemedicina, il centro di cura entra a casa del paziente.

Per garantire la continuità delle cure alle persone con fibrosi cistica, LIFC, dopo un’indagine sulle necessità dei Centri, ha attivato e, dove già attivo, ha potenziato, il progetto di 'Telemedicina per il monitoraggio a distanza dei parametri dei pazienti'.

La telemedicina dovrebbe diventare, anche nel futuro, uno standard per tutte le persone fragili o affette da patologie croniche, aiutandole direttamente al loro domicilio senza doversi spostare.

IL PROGETTO

Prevede l’utilizzo di un’app da scaricare direttamente sul dispositivo mobile del paziente. Tramite uno spirometro che verifica la funzionalità respiratoria e un  pulsossimetro che rileva la frequenza cardiaca e la concentrazione di ossigeno nel sangue, il paziente può inviare i suoi parametri vitali su una piattaforma Cloud direttamente da casa .

I dati vengono visualizzati ed elaborati dall’équipe medica del Centro di Cura che monitora lo stato di salute del paziente, oltre a valutare l’andamento della terapia, evitando che il paziente debba recarsi in ospedale, dove rischierebbe di contrarre Covid-19 o altre eventuali infezioni.

Da remoto i medici possono rilevare:

sintomi legati al COVID-19

- riacutizzazioni da fibrosi cistica

- aderenza alle terapie

La telemedicina è un servizio attivato da LIFC nel 2016 e potenziato durante la pandemia. Con questa raccolta fondi si vuole contribuire al sostegno del progetto come hanno già fatto privati e aziende.

BENEFICIARI DEL PROGETTO

Attualmente 102 pazienti, seguiti nei 9 Centri dI Cura che hanno aderito al progetto, beneficiano del servizio di telemedicina sostenuto da LIFC e sono monitorati a distanza dalle èquipe mediche dei rispettivi Centri di Cura.

 

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 6.092 raised of € 6 000

#ViviOgniRespiro

by Massimo & Alessio

Sostieni il nostro cammino a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica: dona anche tu!   Siamo due ragazzi, Alessio e Massimo, appassionati di lunghi viaggi a piedi zaino in spalla, con la voglia di intraprendere l'ennesimo cammino, ma con un fine benefico e scopo altruistico. Vorremm...

Read more
€ 2.157 raised of € 2 000

In Cammino con Danilo 2021 con LIFC

by Danilo Melaccio

Di nuovo In Cammino con Danilo!   Quest'anno, dopo l'esperienza sul Cammino di Santiago (https://www.retedeldono.it/it/iniziative/lifc-onlus/antonino.paolini/in-cammino-con-danilo-per-lifc), il nostro cammino in memoria dell'indimenticabile amico Danilo Melaccio si sposterà sulle fantastiche e ...

Read more
€ 315 raised of € 2 000

125 MIGLIA PER UN RESPIRO

by Alessandro Gattafoni

125 MIGLIA PER 1 RESPIRO: DALL’ITALIA ALLA CROAZIA IN KAYAK. DONA ANCHE TU E SOSTIENI LA MIA SFIDA SOLIDALE! Ciao sono Alessandro e a fine agosto, a bordo del mio kayak, sfiderò il mare Adriatico partendo da Civitanova Marche fino alla costa croata, remando per ben 125 miglia nautiche....

Read more
    € 16

    Assunta Rita Lannino

    14 July 2021

    "Grazie! Fare del bene fa stare meglio!"
    € 31

    anonimo

    14 July 2021

    € 11

    Marco Bernacchia

    13 July 2021

    € 16

    ANONIMO

    13 July 2021

    "In bocca al lupo"
    € 31

    Davide

    13 July 2021

    "grazie a tutti i ricercatori, medici e personale che ogni giorno aiuta chi ne ha davvero bisogno!"

Raised

€ 8.685

Donors

151
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 8.685

from151 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE