Attività ludico didattiche in pediatria
Attività ludico didattiche in pediatria

Ogni giorno un team di animatori e insegnanti si dedica ai piccoli pazienti ricoverati e ai loro genitori, cercando di creare un ambiente il più possibile sereno e famigliare, accogliente e rassicurante, per aiutarli ad affrontare la degenza ospedaliera ed il periodo di cure che li attendono.

Nell’area giochi e scuola, i bambini vengono accompagnati e seguiti nei momenti di gioco, svago e studio: laboratorio di pittura, decoupage, realizzazione di spille e collane, laboratori di cucina, giochi di società, laboratori di informatica e di grafica.

Le insegnanti assicurano ai pazienti una continuità didattica che permette loro di rimanere al passo con i compagni, favorendo così anche il reinserimento scolastico dopo la malattia.

Tutte le attività tendono a creare momenti di vita “normale” creando quel legame con il mondo esterno in modo tale che la permanenza in ospedale non provochi una frattura nel processo di crescita e nelle relazioni umane e sociali della vita quotidiana. 

L'obiettivo

Ogni giorno un team di animatori e insegnanti si dedica ai piccoli pazienti ricoverati e ai loro genitori, cercando di creare un ambiente il più possibile sereno e famigliare, accogliente e rassicurante, per aiutarli ad affrontare la degenza ospedaliera ed il periodo di cure che li attendono.

Nell’area giochi e scuola, i bambini vengono accompagnati e seguiti nei momenti di gioco, svago e studio: laboratorio di pittura, decoupage, realizzazione di spille e collane, laboratori di cucina, giochi di società, laboratori di informatica e di grafica.

Le insegnanti assicurano ai pazienti una continuità didattica che permette loro di rimanere al passo con i compagni, favorendo così anche il reinserimento scolastico dopo la malattia.

Tutte le attività tendono a creare momenti di vita “normale” creando quel legame con il mondo esterno in modo tale che la permanenza in ospedale non provochi una frattura nel processo di crescita e nelle relazioni umane e sociali della vita quotidiana. 

L'obiettivo di 10.000 Euro ci permette di sostenere un intero mese di attività ludico-didattiche.

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 6.198 raised of € 3 000

AdventurersCon Milano sta con LILT

by All You Can Play For Charity

Giocatori e Giocatrici di Ruolo!  L’AdventurersCon Milano, il più grande evento gratuito della Adventurers League TM di Dungeons & Dragons TM in Italia,  è al fianco della Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano.  Bambini e tumore sono due parole che non dovrebbero incontrars...

Read more
€ 4.025 raised of € 1 500

ANCHE GIOCANDO SI PUO' GUARIRE!

by All You Can Play For Charity

Giocatori e Giocatrici di Ruolo e da Tavolo! ANCHE GIOCANDO SI PUO’ GUARIRE! Abbiamo deciso di proporre una nuova raccolta fondi al fianco della Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano sempre a favore dell’attività ludico didattica nella pediatria oncologica dell’Istituto dei Tum...

Read more
€ 39 raised of € 50

il tuo tempo per gli altri

by Thomas Villacci

Il regalo più grande che puoi fare a qualcuno è il tuo tempo, perché quando regali a qualcuno il tuo tempo, regali un pezzo della tua vita che non ti ritornerà mai indietro. Per il mio compleanno, sto chiedendo donazioni per Attività ludico didattiche in pediatria. Ho scelto questa organizz...

Read more
    € 20

    MANUELA

    8 December 2018

    € 170

    ASSOCIAZIONE ARTI E MESTIERI, San Donato Milanese

    2 March 2018

    "IN MEMORIA DELLA PROF.ssa JEANNETTE ERCOLANI IN MOLLICA SOCIA DELL'ASSOCIAZIONE ARTI E MESTIERI"
    € 100

    Matteo Cappello

    7 January 2018

    € 100

    Stefano Cappello

    5 January 2018

Raised

€ 10.652

Donors

241
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 10.652

from241 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE