Il Piccolo Principe alla Milano Marathon
Milano Marathon 2018
Il Piccolo Principe alla Milano Marathon
Milano Marathon 2018

Per tutti i bambini la parola magica è “mamma”. Subito dopo viene la parola “casa”.

Le due parole nell’immaginario infantile sono significanti che conducono a vicende affettive, all’area dell’accudimento, dell’abbraccio, della protezione, del grembo perduto e per sempre con nostalgia ricordato. Se nelle braccia della mamma si genera e si culla la vita, nella casa, come in un immaginario cerchio protettivo, noi cresciamo e facciamo crescere i nostri sogni.

I bambini di cui noi ci occupiamo hanno subito il doppio scacco, non hanno avuto né la “mamma”, né la “casa”; naturalmente parliamo a livello simbolico, della mamma generatrice di simboli, di competenze-affettive specifiche, e della casa, intesa come abbraccio protettivo, o cerchio della vita.

Parliamo di bambini cui è stato negato uno spazio virale di crescita, uno spazio nel quale mancava il silenzioso ascolto dei bisogni, il contenimento affettivo primario, e l’accompagnamento protettivo verso il mondo esterno.

 

Ed è per loro che

Per tutti i bambini la parola magica è “mamma”. Subito dopo viene la parola “casa”.

Le due parole nell’immaginario infantile sono significanti che conducono a vicende affettive, all’area dell’accudimento, dell’abbraccio, della protezione, del grembo perduto e per sempre con nostalgia ricordato. Se nelle braccia della mamma si genera e si culla la vita, nella casa, come in un immaginario cerchio protettivo, noi cresciamo e facciamo crescere i nostri sogni.

I bambini di cui noi ci occupiamo hanno subito il doppio scacco, non hanno avuto né la “mamma”, né la “casa”; naturalmente parliamo a livello simbolico, della mamma generatrice di simboli, di competenze-affettive specifiche, e della casa, intesa come abbraccio protettivo, o cerchio della vita.

Parliamo di bambini cui è stato negato uno spazio virale di crescita, uno spazio nel quale mancava il silenzioso ascolto dei bisogni, il contenimento affettivo primario, e l’accompagnamento protettivo verso il mondo esterno.

 

Ed è per loro che quest'anno abbiamo deciso di correre la Maratona di Milano. Una sfida grande - la prima sportiva! - che vogliamo raccogliere per sostenere quella che è, da anni, la casa per tanti bambini.

Noi abbiamo i pettorali per le staffette e per la Maratona.
Adesso abbiamo bisogno del sostegno di tutti voi!
Abbiamo bisogno delle gambe per correre e del cuore per donare gioia ai nostri bambini! 

Se siete soli, il gruppo lo creiamo noi - scriveteci per entrare a far parte della squadra del Piccolo Principe e correre con noi per sostenere il Piccolo Principe.

Oppure donate direttamente su questa pagina.

E aiutateci a diffondere l'iniziativa: parlatene con i vostri amici e conoscenti, abbiamo bisogno di nuovi amici!

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 1.384 raised of € 1 000

#runforacause #runjustbecause

by Run boy run

Ciao sono GIANLUCA ed ho un problema: MI PIACE CONTINUARE A METTERMI ALLA PROVA CON ME STESSO! Sono un MARATONETA dal 2011 e sono diventato un IRONMAN nel 2017. Nel mezzo metteteci una ventina di mezze maratone, nove maratone, quattro mezzi ironman e tanti, tantissimi kilometri...compre...

Read more
    € 100

    Laura Vitali

    10 April 2018

    "in bocca al lupo per tutto"
    € 25

    Chiara Buonvino

    9 April 2018

    "È stato un piacere immenso correre la Staffetta della Milano Marathon per il Piccolo Principe. Daje tutta!"
    € 21

    Nicola Gargano

    8 April 2018

    "Spero di poter contribuire anche io a donare un sorriso "
    € 26

    Anonimo

    8 April 2018

    € 102

    ANONIMO

    6 April 2018

    "Possa questo piccolo gesto trasformarsi in un sorriso dei bambini"

Raised

€ 5.087

Donors

51
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 5.087

from51 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE