Un Servizio a sostegno della vita
Un Servizio a sostegno della vita

La maggior parte degli individui a rischio di suicidio vuole vivere ma non riesce a trovare possibili alternative ai loro problemi.

Un sostegno, fornito al momento giusto, può aiutare a scongiurare un gesto altrimenti fatale. Il nostro Servizio intende offrire uno spiraglio di possibilità, creando un'alternativa alla disperazione.

Il Servizio per la Prevenzione del Suicidio opera da anni all'interno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea di Roma. Il suo Responsabile, Prof. Maurizio Pompili, è stato riconosciuto nel maggio 2019 primo esperto al mondo sul tema del suicidio dal portale di rating Expertscape.
Il suo operato, congiuntamente al lavoro di un gruppo di psichiatri e psicologi, in parte volontari, cerca di accogliere e fornire un sostegno a quanti celano una disperazione non facilmente condivisibile e vissuta in solitudine. Giorno dopo giorno, il Servizio opera a sostegno delle tante richieste che arrivano da tutta Italia.

Per divulgare in maniera capillare questo s

La maggior parte degli individui a rischio di suicidio vuole vivere ma non riesce a trovare possibili alternative ai loro problemi.

Un sostegno, fornito al momento giusto, può aiutare a scongiurare un gesto altrimenti fatale. Il nostro Servizio intende offrire uno spiraglio di possibilità, creando un'alternativa alla disperazione.

Il Servizio per la Prevenzione del Suicidio opera da anni all'interno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea di Roma. Il suo Responsabile, Prof. Maurizio Pompili, è stato riconosciuto nel maggio 2019 primo esperto al mondo sul tema del suicidio dal portale di rating Expertscape.
Il suo operato, congiuntamente al lavoro di un gruppo di psichiatri e psicologi, in parte volontari, cerca di accogliere e fornire un sostegno a quanti celano una disperazione non facilmente condivisibile e vissuta in solitudine. Giorno dopo giorno, il Servizio opera a sostegno delle tante richieste che arrivano da tutta Italia.

Per divulgare in maniera capillare questo servizio e renderlo accessibile su vasta scala, abbiamo pensato di realizzare brochure e materiale da distribuire in occasione di eventi nazionali e internazionali, inerenti la salute pubblica e mentale. Continuamente all'opera al fine di  implementare  la sensibilizzazione primaria della popolazione generale e degli operatori del settore sul fenomeno suicidario.
Il servizio è gratuito e noi vogliamo che rimanga tale: per questo abbiamo bisogno di voi.
Basta un gesto!

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 923 raised of € 500

La vita a colori

by Anna

Questa raccolta è un gesto che è nato dal cuore, dal desiderio di riconoscenza nei confronti di chi ogni giorno opera nel Servizio di Prevenzione del Suicidio, per tutto quello che fanno e che potranno sempre di più fare nel futuro.   Grazie al lavoro di clinici, ricercatori, volont...

Read more
€ 421 raised of € 1 000

Emanuele, un ragazzo buono

by Claudio, Patrizia e Barbara

Perchè le strutture pubbliche siano veramente in grado di supportare e sopportare le richieste di "aiuto" che arrivano da tanti che soffrono di malattie mentali. Vorrei non sentire più "si rivolga al pronto soccorso" , prossimo appuntamento tra un mese, chiami il 112. Come dice il prof. Borgna ...

Read more
€ 69 raised of € 500

Voglia di vita.

by Charity run Torino 2020

Ho iniziato a correre per me stessa,Km dopo km ho razionalizzato che tutti i miei sforzi,potevano essere anche di chi ha bisogno di aiuto.Ho così capito che potevo fare di più,con un piccolo gesto,mettendo in atto un idea un pensiero.Ho scelto questa causa, perché mi sta a cuore la salute psic...

Read more
    € 102

    Maria Rosaria Galanti

    12 December 2022

    "Enrico Galanti e Paola Vulterini devolvono il proprio regalo di Natale all'organizzazione"
    € 16

    Virginia Vitiello

    20 June 2022

    "Se una persona è al buio ha bisogno di luce, "SII LUCE". Se una persona si sente peso ha bisogno di casa, "SII CASA". NON VOLTARTI."
    € 16

    Virginia Vitiello

    18 June 2022

    "Chi si sente al buio ha bisogno di qualcuno che gli faccia luce, sii "LUCE". Chi si sente perso ha bisogno di qualcuno che lo riporti a casa, sii "CASA". Non VOLTARTI."
    € 11

    Anonimo

    22 February 2022

    "Grazie per diffondere l ‘Ideale della prevenzione al suicidio c’è n’è bisogno "
    € 31

    Giuseppe Daniele

    8 December 2021

    "Una iniziativa lodevole va aiutata"

Raised

€ 1.875

Goal € 3.000

Donors

38
Ends in 281 days
Want to do more?
Start your fundraising
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 1.875

from38 Donors

Ends

281

days

Loading…
X

ATTENZIONE