Può un cavolo trasformare il nostro modo di vivere il territorio? NOI CREDIAMO DI SÌ.
Valoriamo (www.valoriamo.org), da sempre attento alla dimensione locale, inclusiva e comunitaria, sostiene il progetto di filiera agroalimentare della provincia di Lecco, promosso dalle cooperative di tipo B il Grigio, Larius e Paso Lavoro.
Il progetto intende realizzare una rete per avvicinare i consumatori e i produttori attraverso produzioni agricole, attività di trasformazione e distribuzione etiche e sostenibili.
Come?
- Realizzando un sistema di delivery che crea occasioni e percorsi lavorativi su misura per persone in condizioni di vulnerabilità;
- Offrendo prodotti genuini e di qualità, strettamente connessi al territorio della provincia, ottenuti nel rispetto dei ritmi della natura e delle tradizioni locali;
- Rafforzando e supportando le attività dei produttori locali, presidio attivo nella salvaguardia del territorio.
FARSI I CAVOLI DI TUTTI FA BENE:
- a chi li produce, perché stabilizza
Può un cavolo trasformare il nostro modo di vivere il territorio? NOI CREDIAMO DI SÌ.
Valoriamo (www.valoriamo.org), da sempre attento alla dimensione locale, inclusiva e comunitaria, sostiene il progetto di filiera agroalimentare della provincia di Lecco, promosso dalle cooperative di tipo B il Grigio, Larius e Paso Lavoro.
Il progetto intende realizzare una rete per avvicinare i consumatori e i produttori attraverso produzioni agricole, attività di trasformazione e distribuzione etiche e sostenibili.
Come?
- Realizzando un sistema di delivery che crea occasioni e percorsi lavorativi su misura per persone in condizioni di vulnerabilità;
- Offrendo prodotti genuini e di qualità, strettamente connessi al territorio della provincia, ottenuti nel rispetto dei ritmi della natura e delle tradizioni locali;
- Rafforzando e supportando le attività dei produttori locali, presidio attivo nella salvaguardia del territorio.
FARSI I CAVOLI DI TUTTI FA BENE:
- a chi li produce, perché stabilizza la relazione con il consumatore finale, potendo così meglio prevedere la quantità di produzione necessaria a coprire la domanda.
- a chi li distribuisce, perché la riduzione del numero di intermediari e della distanza da coprire per la consegna abbatte il prezzo finale a vantaggio anche del consumatore, oltre ad avere un minor impatto ambientale
- a chi li mangia, perché in questo modo il consumatore – oltre a garantirsi stagionalità, freschezza, genuinità dei prodotti - può riscoprire il legame dei prodotti di qualità con il territorio e recuperare quel rapporto fiduciario con chi “ci mette la faccia” nel vendere, facendo scelte più consapevoli
Grazie a una filiera agroalimentare a km zero il consumatore può beneficiare di prodotti freschi, sani, stagionali, maturati in campo, trasformati e distribuiti con sistemi rispettosi del lavoro di tutti.
COL CAVOLO, CI STO ANCH’IO! Dona ed entra a far parte della filiera.
Con il tuo sostegno potremo creare nuovi posti di lavoro per persone disoccupate e con fragilità all’interno del mondo agroalimentare con percorsi di formazione e inclusione lavorativa.
Aiutaci a raggiungere i prossimi obiettivi:
- Creazione di un percorso di avviamento al lavoro per una persona della durata di 4 mesi: con 3.500 € daremo la possibilità a una persona attualmente alla ricerca del lavoro di beneficiare di un pacchetto formativo professionalizzante e di avviamento al lavoro che gli permetterà di acquisire nuove competenze, sperimentarsi e rimettersi in gioco per un periodo iniziale di 4 mesi. Al termine, la persona beneficiaria potrà essere inserita all’interno di una delle realtà cooperative della filiera!
- Con 7.000 euro raddoppieremo questa possibilità!
DONA ANCHE TU E SCOPRI QUANTO FA BENE NON FARSI I CAVOLI PROPRI!
Piccola o grande che sia, la tua donazione per noi è fondamentale ed è per questo che per ogni donazione abbiamo pensato a una ricompensa speciale, per ringraziarti.
Di seguito qualche indicazione rispetto alle ricompense:
- Donazione libera: qualsiasi cifra deciderai di devolvere al progetto, il tuo nome sarà inserito sul nostro sito e all'interno di tutte le comunicazioni e tutti gli aggiornamenti ufficiali sulla campagna; potrai scegliere se avere la tua ricompensa o se rinunciare e donare l'intero ammontare alla causa
- 12 € L'esclusiva shopper firmata Valoriamo
- 25 € Una pausa all'insegna della genuinità dei sapori del territorio con brunch/merenda presso il Binario Vivo di Cernusco (https://www.pasocooperative.it/parte-binario-vivo/); valido per una persona
- 50 € La cassetta di frutta e verdura per due persone firmata "Quel che gh’è" (https://quelcheghe.it/) - cibo locale, delivery sociale!
- 80 € Il cesto della Cooperativa Il Grigio contenente i prodotti della filiera ...un regalo perfetto per il tuo Natale!
- 150 € Una cena/pranzo gourmet per due nella splendida cornice di Open Cascina a Colico (https://www.opencascina.it/)
- 500 € La concessione del bellissimo spazio di Open Cascina a Colico per il tuo meeting all'aperto (max 10 persone); potrai scegliere tra un brunch o un coffee break con prodotti 100% made in filiera!