Image
goals_titolo
goal_01goal_04

So.R.Ri.D.I. al Niger, ricordando Marta

Loading...

Les Cultures interviene nella regione dell’Air (nord del Niger) dal 1996 con progetti a lungo termine in particolare nell’ambito dell’istruzione.

Nel 2002 è stato lanciato il progetto di costruzione e avviamento della scuola primaria di Assada, 130 km a nord di Agadez, in una regione abitata da circa 1.400 persone senza alcun accesso all’istruzione primaria. L’impatto della scuola sulla vita della popolazione in questi 20 anni di attività è stato molto importante, considerando che si tratta dell’unica struttura di istruzione di riferimento per i villaggi di Assada, Egharghar Est, Egharghar Ouest, Tchighimmar. Nell’a.s. 2023/24 la scuola ha accolto 117 alunni

Due delle aule realizzate nel 2002 si sono negli anni deteriorate, fino a crollare. L’esigenza ad oggi più impellente è quindi quella di ricostruire un’aula per garantire il corretto svolgimento delle attività didattiche.

Per raggiungere questo obiettivo vi chiediamo di dare un contributo al progetto So.R.Ri.D.I. - Sostegno, Recupero e Riqualificazione della scuola di Assada per garantire il Diritto all’Istruzione nel nord del Niger.

Ringraziamo in anticipo coloro i quali vorranno contribuire alla raccolta!

__________________________

Questa raccolta fondi è organizzata in memoria di Marta Badoni (Lecco 1938-2024), ultima figlia di Giuseppe Riccardo Badoni, noto industriale del secolo scorso.

Neuropsichiatra infantile, membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana, di cui è stata segretario nazionale e vicepresidente, e membro dell’International Psychoanalytical Association, è stata una figura di rilievo per la psicoanalisi e, particolarmente, per la psicoanalisi infantile, per il cui riconoscimento all’interno della Società Psicoanalitica Italiana si è battuta con forza.

Infaticabile e appassionata del suo lavoro con i bambini e gli adolescenti è stata, a partire dagli anni ’90, punto di riferimento del dibattito scientifico nel Centro Milanese di Psicoanalisi e nel panorama italiano e internazionale, con una partecipazione continua e generosa.

La sua ultima fatica, il libro “Prendersi in gioco”, frutto dell’esperienza di una vita, è un lascito e preziosa testimonianza della persona e della psicoanalista.

Ha ricevuto per quest’opera il premio Gradiva dell'edizione 2023 assegnato dal Centro Studi Gradiva a Lavarone.

Take a step forward

Start your fundraising.
Become a personal fundraiser!
How it works
goals_titolo
goal_01goal_04
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Follow us

mano