Un'iniziativa di
fabio guiotto
Special Triathlon Fibrosi Cistica 2025
Mi chiamo Fabio Guiotto, sono un imprenditore e da sempre uno sportivo. Negli ultimi anni mi sono dedicato al Triathlon, una disciplina che richiede oltre all’energia fisica anche tanta determinazione e passione. Proprio per questo, nel 2024 ho scelto di usare il Triathlon per realizzare una raccolta fondi a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche ODV.
Conosco la fibrosi cistica purtroppo molto da vicino e so quanto è dura per i pazienti portare avanti le terapie quotidiane e sopportare i ricoveri, le privazioni, la fatica che parte dal gesto più semplice e istintivo: il respiro.
Lo scorso anno ho percorso 400 km in due giorni, dal 10 al 12 maggio 2024, da Valdagno, in provincia di Vicenza, fino a Numana, nella splendida Riviera del Conero, utilizzando le tre discipline del triathlon (corsa, bici e nuoto): un’impresa non solo sportiva, ma soprattutto umana e solidale, pensata per far conoscere la fibrosi cistica, malattia genetica “invisibile” per la quale a tutt’oggi non esiste una cura.
La partecipazione di aziende, amici, realtà del territorio sia marchigiano che veneto è stata straordinaria e ha consentito alla LIFC Marche, che ha promosso l’iniziativa, di raccogliere quasi 15.000€ con i quali stiamo allestendo una palestra all’interno del Centro Fibrosi Cistica marchigiano, per consentire ai pazienti di praticare attività fisica terapeutica durante i lunghi ricoveri.
Per questo ho deciso di ripetere l’impresa anche quest’anno, realizzando però il percorso inverso: partenza da Ancona, la mia città di adozione, e arrivo a Valdagno, il mio paese di origine, senza dimenticare l’accogliente Numana che ha sostenuto dal principio questa avventura.
L’edizione 2025 di Special Triathlon per la Fibrosi Cistica partirà con una serata di informazione, musica e solidarietà venerdì 13 giugno, alle 18.00 al porto di Numana.
La partenza sportiva vera e propria sarà invece sabato 14 giugno alle h. 5.00 dal Passetto di Ancona, da dove nuoterò per 16 km fino alla Spiaggiola di Numana, per poi proseguire in bicicletta per ca. 440 km in direzione Nord e arrivare il pomeriggio seguente a Valdagno, dopo qualche ora di sosta e ristoro lungo il tragitto. Concluderò con 12 km di corsa e 500m+ di dislivello per arrivare presso il centro sportivo di Cerealto intorno alle 18.00, dove si svolgerà la festa finale con musica live e stand gastronomici.
I fondi raccolti in questa seconda edizione saranno utilizzati per l’acquisto delle attrezzature sportive da donare al Centro Fibrosi Cistica di Ancona e a sostenere l’attività di ricerca clinica svolta dal Centro stesso, per un dare un presente migliore alle persone con fibrosi cistica e contribuire ad alimentare il loro futuro.
Per vincere questa sfida ho bisogno anche del tuo aiuto: DONA, PARTECIPA agli eventi e CONDIVIDI questa raccolta fondi, è facilissimo e può davvero fare la differenza!
Per saperne di più e seguire la mia impresa: https://sportinfibrosicistica.it
GRAZIE 💙