Un’iniziativa di
Paola
Insieme per le Api
Insieme per le Api

Sono felice di festeggiare insieme a voi la fine dei miei 59 anni.

Vista l’età 😊 non è più tempo di regali!

Se vi fa piacere, potete contribuire a sostenere il progetto Prendiamoci cura delle Api in città promosso dalla Cascina Cuccagna, una cascina del XVII secolo oggi centro di cultura e partecipazione che diffonde idee d'innovazione, servizi sostenibili e progetti culturali.

Tra le altre attività, nella Cascina Cuccagna, dalla scorsa estate è attivo il progetto di Apicoltura Urbana con  4 arnie, abitate da una comunità di 250.000 api. Questo progetto che riporta le api (e il miele) nel cuore della città, nasce dalla consapevolezza dell’importanza, ma allo stesso tempo della vulnerabilità, delle api, piccoli insetti fondamentali per la biodiversità e per l’agricoltura e che anche in città possono fare la differenza. Avere le arnie non basta, per proteggere le api c’è bisogno di prendersene cura e di costruire un habitat circostante favorevole.

La Cascina Cuccagna ha avviato una racco

Sono felice di festeggiare insieme a voi la fine dei miei 59 anni.

Vista l’età 😊 non è più tempo di regali!

Se vi fa piacere, potete contribuire a sostenere il progetto Prendiamoci cura delle Api in città promosso dalla Cascina Cuccagna, una cascina del XVII secolo oggi centro di cultura e partecipazione che diffonde idee d'innovazione, servizi sostenibili e progetti culturali.

Tra le altre attività, nella Cascina Cuccagna, dalla scorsa estate è attivo il progetto di Apicoltura Urbana con  4 arnie, abitate da una comunità di 250.000 api. Questo progetto che riporta le api (e il miele) nel cuore della città, nasce dalla consapevolezza dell’importanza, ma allo stesso tempo della vulnerabilità, delle api, piccoli insetti fondamentali per la biodiversità e per l’agricoltura e che anche in città possono fare la differenza. Avere le arnie non basta, per proteggere le api c’è bisogno di prendersene cura e di costruire un habitat circostante favorevole.

La Cascina Cuccagna ha avviato una raccolta fondi per provvedere a realizzare:

🐝 Una vera oasi sulla terrazza di Cascina Cuccagna grazie a 6 fioriere di fiori melliferi, ovvero quelle piante che producono nettare che, raccolto dagli insetti, viene trasformato in miele.

🐝 Attività costanti di Biomonitoraggio, con analisi dei prodotti dell’alveare per rilevare l'eventuale presenza di sostanze inquinanti nell’ambiente circostante nel raggio di volo dell'ape (circa 7 km2).

🐝 oltre che ad assicurare la cura quotidiana delle arnie e i suoi abitanti.

Le api sono importanti per tutti noi e per il nostro futuro.

Grazie!

    € 25

    anonimo

    30 Marzo 2023

    "complimenti per l'iniziativa! auguri!"
    € 51

    Sara e Paolo

    15 Marzo 2023

    "Augurissimi Paola!!!!"
    € 51

    Marco Chiara

    15 Marzo 2023

    "Auguri paola"
    € 81

    Le Caimi’s

    14 Marzo 2023

    € 31

    SIlvia Soresina

    13 Marzo 2023

    "Tanti carissimi auguri Paola!"
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 4.800

DA 78 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE