Un’iniziativa di
comitato boh?!
Il Comitato..Bo(h)?? per EsF
Il Comitato..Bo(h)?? per EsF

Siamo Paola, Giulia, Eleonora, Andrea, Irene e Lisa.

Siamo il piccolo germoglio di Esf (Educatori senza Frontiere) della regione Emilia Romagna.

Siamo qui per coltivare e far crescere quello che per noi è una grande passione: l'incontro con l'altro, l'umano, l'educazione, viaggiare, conoscere e stupirci ogni giorno.

Questo per noi è Esf: Casa Juan Pablo II in Honduras ed Ambalakilonga in Madagascar per cui raccogliamo fondi, anche loro all'inizio erano germogli e sono diventati alberi, così offriamo a voi che leggete e a noi che scriviamo l'opportunità di conoscerci e costruire assieme un piccolo pezzetto di questa realtà.

"Come?" ti chiederai.

Mettendoci alla prova per una buona causa: i bambini e ragazzi delle due comunità di accoglienza di Educatori Senza Frontiere.

Questi luoghi sono dei veri “laboratori di sogni” dove l’educazione diventa opportunità di riscatto.

Ogni attività di studio e formazione non può che partire da ciò che è essenziale: dal cibo come nutrimento per il co

Siamo Paola, Giulia, Eleonora, Andrea, Irene e Lisa.

Siamo il piccolo germoglio di Esf (Educatori senza Frontiere) della regione Emilia Romagna.

Siamo qui per coltivare e far crescere quello che per noi è una grande passione: l'incontro con l'altro, l'umano, l'educazione, viaggiare, conoscere e stupirci ogni giorno.

Questo per noi è Esf: Casa Juan Pablo II in Honduras ed Ambalakilonga in Madagascar per cui raccogliamo fondi, anche loro all'inizio erano germogli e sono diventati alberi, così offriamo a voi che leggete e a noi che scriviamo l'opportunità di conoscerci e costruire assieme un piccolo pezzetto di questa realtà.

"Come?" ti chiederai.

Mettendoci alla prova per una buona causa: i bambini e ragazzi delle due comunità di accoglienza di Educatori Senza Frontiere.

Questi luoghi sono dei veri “laboratori di sogni” dove l’educazione diventa opportunità di riscatto.

Ogni attività di studio e formazione non può che partire da ciò che è essenziale: dal cibo come nutrimento per il corpo e per l’anima. Il riso, cibo base del popolo malgascio. I semi di fagioli, mais e caffè, fonte di sostentamento per la comunità honduregna. Se mi nutro bene, cresco bene. Se cresco bene sono in grado di fare molte cose. Se sono in grado di fare molte cose, posso cambiare le sorti della mia vita e del mio Paese.

Basta poco:

· Con 30 euro garantisci 1 kg di riso al giorno ai 40 ragazzi di Ambalakilonga per avere le energie per la scuola

· Con 60 euro doni i semi di mais e fagioli per una semina e permetti ai 20 ragazzi di Casa Juan Pablo II di nutrire la comunità con il loro lavoro

· Con 180 euro doni i semi di caffè per 3 semine e insegni ai ragazzi in Honduras il lavoro dell’agricoltore

· Con 390 euro sostieni una settimana di cibo per i ragazzi della comunità in Madagascar dando loro le energie per svolgere tutte le attività (scuola, sport, laboratori, ecc.)

E aiutaci a diffondere l’iniziativa ai tuoi amici e parenti!

Contiamo sul tuo sostegno!

Grazie di cuore a nome nostro e dei ragazzi di Ambalakilonga e Casa Juan Pablo II!

    € 21

    Monica

    14 Maggio 2021

    "Bellissimo progetto ragazzi! Siate il cambiamento del nostro domani!"
    € 203

    Anonimo

    7 Maggio 2021

    "Siate speranza per chi non ha speranza. BUONA FORTUNA!!! "

    risposta di comitato

    Grazie, ci teniamo molto a ringraziarti per questo gesto di generosità e di cuore che contribuisce a sostenerci.

    € 16

    Lucia D'Adamio

    7 Maggio 2021

    risposta di comitato

    Grazie mille!

    € 51

    Anonimo

    27 Aprile 2021

    risposta di comitato

    Grazieeee ❤️

    € 51

    ANONIMO

    25 Aprile 2021

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 500

DA 14 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE