Gli Arrows sempre più appuntiti, si stanno preparando duramente per calcare, anche nel 2023, le strade milanesi con le loro frecce migliori: il sorriso e la passione per il RunChallenge!!!
Quest'anno il Team, ancora capitanato dal mitico Iron Nik, si presenta alla Milano City Marathon 2022 con una formazione di Top Runners: Davide "Il Morescone Nazionale", Edo "Il Gazzellissimo" e Luca "Moto Perpetuo".
Sostieni il nostro progetto che a correre come delle frecce ci pensiamo noi!!!
Cos’è il RunChallenge?
RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone con e senza disabilità, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale.
Oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale, partecipano al RunChallenge con il sogno di correre la Maratona di Milano a staffette miste.
Quali sono le attività continuative del RunChallenge?
– Allenamenti settimanali condotti da istruttori ed educatori qualificati
– TestRun aperti al pubblico, organizzati ne
Gli Arrows sempre più appuntiti, si stanno preparando duramente per calcare, anche nel 2023, le strade milanesi con le loro frecce migliori: il sorriso e la passione per il RunChallenge!!!
Quest'anno il Team, ancora capitanato dal mitico Iron Nik, si presenta alla Milano City Marathon 2022 con una formazione di Top Runners: Davide "Il Morescone Nazionale", Edo "Il Gazzellissimo" e Luca "Moto Perpetuo".
Sostieni il nostro progetto che a correre come delle frecce ci pensiamo noi!!!
Cos’è il RunChallenge?
RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone con e senza disabilità, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale.
Oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale, partecipano al RunChallenge con il sogno di correre la Maratona di Milano a staffette miste.
Quali sono le attività continuative del RunChallenge?
– Allenamenti settimanali condotti da istruttori ed educatori qualificati
– TestRun aperti al pubblico, organizzati nei week end, per allargare la partecipazione al progetto
– Monitoraggio e sostegno educativo-psicologico degli atleti con disabilità
– Eventi extra sportivi di socializzazione
– Inserimento lavorativo di persone fragili all'interno dello staff di progetto
Perché la tua donazione è importante?
– Consentirà a sempre più persone con disabilità di allenarsi con continuità, vincendo la sedentarietà e migliorando le proprie condizione di salute psicofisica
– Permetterà ai beneficiari del RunChallenge di vivere un'esperienza indimenticabile: la partecipazione alla Milano City Marathon
– Favorirà l'integrazione sociale e aiuterà i beneficiari coinvolti a combattere l'isolamento sociale
– Promuoverà l'inclusione lavorativa, aiutandoci a coinvolgere attivamente persone con disabilità all'interno dello staff di progetto, in qualità di istruttori sportivi
ll progetto RunChallenge è nato nel 2016 ed è promosso da PlayMore!. Ad oggi è attivo a Milano in altre 5 città italiane: Verona, Bologna, Cagliari, Napoli e Palermo grazie al sostegno di diverse organizzazioni partner: Azalea Cooperativa Sociale; GS Bresso4; Fondazione per lo Sport Silvia Parente; Mediterranea Cagliari; PlayForAll; Progetto Itaca Milano e Progetto Itaca Palermo;