Ciao, siamo SuperMat, MegaDave, FantaPalv, BrigliaMan e IronMarci: 5 Supereroi over 40, ma ancora piacenti.
Il 2 Aprile correremo la Milano Marathon per sostenere RunChallenge.
RunChallenge è un bellissimo progetto di sport solidale, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale: un gruppo di running e walking in cui persone con e senza disabilità si allenano fianco a fianco per tutto l'anno, fanno amicizia e superano le proprie barriere, arrivando a correre una maratona insieme.
RunChallenge ha già cambiato la vita a tante persone: dai un occhio al video in questa pagina per conoscere alcune storie.
Perché ci serve il tuo aiuto?
RunChallenge coinvolge già oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale in 6 città italiane. Adesso vogliamo farlo crescere aprendo nuovi gruppi in tante altre città. Per questo ci serve l'aiuto di tutti i nostri amici: con una donazione puoi aiutarci a sostenere i costi del progetto (istruttori, educatori, materiale sport
Ciao, siamo SuperMat, MegaDave, FantaPalv, BrigliaMan e IronMarci: 5 Supereroi over 40, ma ancora piacenti.
Il 2 Aprile correremo la Milano Marathon per sostenere RunChallenge.
RunChallenge è un bellissimo progetto di sport solidale, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale: un gruppo di running e walking in cui persone con e senza disabilità si allenano fianco a fianco per tutto l'anno, fanno amicizia e superano le proprie barriere, arrivando a correre una maratona insieme.
RunChallenge ha già cambiato la vita a tante persone: dai un occhio al video in questa pagina per conoscere alcune storie.
Perché ci serve il tuo aiuto?
RunChallenge coinvolge già oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale in 6 città italiane. Adesso vogliamo farlo crescere aprendo nuovi gruppi in tante altre città. Per questo ci serve l'aiuto di tutti i nostri amici: con una donazione puoi aiutarci a sostenere i costi del progetto (istruttori, educatori, materiale sportivo, ecc.).
Quali sono le attività continuative di RunChallenge?
- - Allenamenti settimanali condotti da istruttori ed educatori qualificati
- - Open Day aperti al pubblico, organizzati nei week end, per allargare la partecipazione al progetto
- - Monitoraggio e sostegno educativo-psicologico degli atleti con disabilità
- - Eventi extra sportivi di socializzazione
- - Inserimento lavorativo di persone con disabilità all'interno dello staff di progetto
Grazie per il tuo aiuto
In Italia solo 1 disabile su 10 pratica sport con continuità. Aiutaci con la tua donazione a raggiungere chi non abbiamo ancora incontrato.
E se hai voglia di correre o camminare con noi, fatti vivo, potresti scoprire di essere un Supereroe anche tu.