Image

INSIEME CON PIETRO 7


UNA FAVOLA PIENA DI GRATITUDINE PER PIETRO:

 

Columba, dum lavat alas in fovea , videt in foveae aqua formicam. misera formica flet et columbae operam implorat. Tunc columba praebet bestiolae herbam et formicam servat. postea agricola apud villam suam videt columbam et parat sagittam: nam vult columbam necare aut vivam donare filiis et filiabus. nam agricola habet filios atque filias in villa sua . sed dum agricola cogitat, grata formica appropinquat et agricolam mordet. Agricola autem propter dolorem demittit sagittam et columba evolat.

Una colomba, mentre lava le [sue] ali in un fossato, vede nell'acqua del fossato una formica. La misera formica piange e implora l'aiuto della colomba. Allora la colomba porge all'insetto (lett.: piccola bestia) un filo d'erba e salva la formica. Successivamente un contadino vede la colomba presso la sua casa e prepara una freccia: vuol infatti uccidere la colomba o donarla viva ai suoi figli e figlie. Infatti il contadino ha figli e figlie nella sua casa di campagna. Ma mentre il contadino pensa, la formica grata [alla colomba] gli si avvicina e lo morde. Il contadino allora lascia cadere la freccia per il dolore e la colomba vola via.

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1