Un’iniziativa di
Giorgio Aderenti
Giacomo Can e tu
Giacomo Can e tu

Giacopillo, Giacochicco, Pillo, Cugio, Mmmèè (come dice lui), pfffuuuàà (come dice fratello).. Giacomo ha molti nomi, Giacomo è "simpatico", "pestifero", "stupendo", "sooo cuute", Giacomo conquista tutti, senza parole, perchè se tutti siamo unici, Giacomo è raro, tra i rari.

Giacomo è affetto da una malattia genetica rara chiamata Sindrome di Angelman, comporta gravi sintomi sia dal punto di vista cognitivo che motorio, più tanti altri che sono talvolta molto difficili da affrontare: la difficoltà sociale verso la disabilità.

Giacomo è una forza della natura, estrapola nella sua naturalezza la gioia di vivere, e quando un muro innalzato da chi teme ciò che non comprende lo fa sbattere, lui con un sorriso lo scavalca e passa oltre.

In questo lui ci insegna molto e noi apprendiamo ogni giorno, quello che per qualcuno è un limite, per noi è una risorsa.

Ma ci sono, per fortuna, tante eccezioni: la commessa che lascia la cliente per uscire a salutare Giacomo e offrirgli una caramella, la g

Giacopillo, Giacochicco, Pillo, Cugio, Mmmèè (come dice lui), pfffuuuàà (come dice fratello).. Giacomo ha molti nomi, Giacomo è "simpatico", "pestifero", "stupendo", "sooo cuute", Giacomo conquista tutti, senza parole, perchè se tutti siamo unici, Giacomo è raro, tra i rari.

Giacomo è affetto da una malattia genetica rara chiamata Sindrome di Angelman, comporta gravi sintomi sia dal punto di vista cognitivo che motorio, più tanti altri che sono talvolta molto difficili da affrontare: la difficoltà sociale verso la disabilità.

Giacomo è una forza della natura, estrapola nella sua naturalezza la gioia di vivere, e quando un muro innalzato da chi teme ciò che non comprende lo fa sbattere, lui con un sorriso lo scavalca e passa oltre.

In questo lui ci insegna molto e noi apprendiamo ogni giorno, quello che per qualcuno è un limite, per noi è una risorsa.

Ma ci sono, per fortuna, tante eccezioni: la commessa che lascia la cliente per uscire a salutare Giacomo e offrirgli una caramella, la gelataia che raccomanda ai colleghi "Giacomo deve essere trattato bene o guai a voi", la farmacista che fa provare la pressione a chiunque se Giacomo lo desidera, gli innumerevoli bambini che giocano con lui senza preoccuparsi del fatto che non parla, e, a volte, è un po' brusco.

Oggi non ci sono cure, ma ci sono farmaci in sperimentazione che potrebbero un giorno essere la cura, o aiutare sensibilmente Giacomo, per questo sosteniamo la ricerca al meglio delle nostre possibilità.

Il tuo contributo è prezioso per FAST, che investe tutte le sue energie e risorse nella ricerca di una cura per la Sindrome di Angelman.

Per noi è un grande dono.

Mamma, Papà, Ca e Mmèèè

www.giacopillo.it

    € 31

    ZioPazzi & VeroVeronica

    12 Settembre 2023

    "Un regalino in ritardo per il Giacopillo del nostro cuore"
    € 21

    Sergio Bonzio

    8 Settembre 2023

    "Grazie a tutti voi!"
    € 20

    Elisabetta Bentivoglio

    6 Luglio 2023

    "Ho conosciuto la storia di Giacomo grazie alla maestra Lucia Marchesi. "
    € 2500

    Alessandra e Renata

    4 Luglio 2023

    "🌈"
    € 21

    Antonio Chitti

    1 Luglio 2023

    "Con la speranza che la ricerca continui"
Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 9.158

DA 24 Donatori

Termina in

88

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE