Un'iniziativa di
Mada
Sostieni AIRC con Mada Advances
La ricerca sul cancro salva delle vite. Basterebbe questo per spiegare perché abbiamo a cuore la campagna #NastroRosa di AIRC, alla quale noi di Mada Advances aderiamo nuovamente. Ogni giorno in Italia si diagnosticano circa 150 nuovi casi di tumore al seno, ma dietro queste aride statistiche ci sono persone, ci sono le loro storie e i loro sogni. E se per queste persone la diagnosi di tumore non è più una sentenza di morte è proprio grazie alla ricerca sul cancro.
Come ricercatrici, noi di Mada Advances conosciamo da vicino l'importanza dei fondi per le nostre attività di laboratorio; i costi della ricerca sono estremamente elevati e difficilmente sostenibili. Per questo, per il secondo anno consecutivo, sosteniamo AIRC e vi invitiamo a donare anche una piccola cifra, e a diffondere il messaggio. Mada sostiene il nastro rosa AIRC.
Fallo anche tu!
Chi siamo? Mada Advances è un progetto nato nel 2020 da giovani ricercatrici; Mada, tra i suoi scopi, vuole contribuire alla corretta divulgazione scientifica e alla valorizzazione della figura degli scienziati nella nostra società, soprattutto delle scienziate donne.
Dietro questa iniziativa si cela un brillante team di giovani donne nella scienza, ognuna specializzata in un campo diverso della ricerca; dalle neuroscienze alla biologia molecolare, strutturale ed epidemiologia! Clicca qui per saperne di più su di noi!
ultimi aggiornamenti

mar 18 apr 2023
Un'emozione grandissima!
La partecipazione alla maratona 2023 è stata per noi un'emozione grandissima. Tenendo alto il vessillo della Sardegna, l'immancabile bandiera dei 4 mori, abbiamo vissuto una giornata di sport e socialità difficile da descrivere.
Una volta di più RunChallenge è stato...
...gioia (e basta vedere le foto della giornata per capirlo)
...festa (prima, durante e dopo la gara)
...sfida (con tanti di noi che hanno corso una distanza mai fatta prima).
Grazie a tutti quelli che stanno aiutando il nostro progetto ❤

mer 11 gen 2023
Cos'è il RunChallenge
La nostra sfida solidale è sviluppare e far crescere il Progetto RunChallenge, il Running Club più Accogliente del Mondo, che include al proprio interno persone con disabilità intellettive, fisiche, sensoriali o disturbo psichico, insieme a sportivi amatoriali.
Si corre e si cammina insieme, cercando di superare i propri limiti, oltre ogni differenza e pregiudizio.
La missione del nostro progetto è Running, Walking and Rolling... for All! Rolling perchè anche le persone in carrozzina sono benvenute nel gruppo!