Un’iniziativa di
OCCHI Magazine, Anna, Elisa, Pippo, Cimo
Corriamo insieme, dona con OCCHI
Corriamo insieme, dona con OCCHI

"Siamo nella storia le tessere di un domino: solo ci è dato di cadere, ed è un istante, ma come cadiamo, e su quanti trasmettiamo quell'impulso, ecco, quella per me è la vita ed il suo senso."

 

Questa è una delle mie frasi preferite, non è mia, mi piacerebbe tanto lo fosse perché rappresenta proprio il mio pensiero; a scriverla è stato Paolo un mio compagno di liceo. Paolo purtroppo non c’è più, troppa era la sua sensibilità in un mondo fatto di frasi urlate… e così, una mattina di ottobre del 2015, a 40 anni, ha deciso di andare avanti.

 

Io però sono una di quelle tessere…

Voglio dare un senso al nostro stare qui, dare un senso a quanto di bello e meno bello ci capita, perché sì, ci sono le favole e ci sono i drammi. Io lo so…

Ho sempre avuto uno spirito competitivo, volevo primeggiare a scuola al liceo, volevo fare presto all’università e diventare indipendente e non gravare sulla mia famiglia. Laurea in matematica con lode in 4 anni, lavoro a Milano nella finanza a 24 anni. E po

"Siamo nella storia le tessere di un domino: solo ci è dato di cadere, ed è un istante, ma come cadiamo, e su quanti trasmettiamo quell'impulso, ecco, quella per me è la vita ed il suo senso."

 

Questa è una delle mie frasi preferite, non è mia, mi piacerebbe tanto lo fosse perché rappresenta proprio il mio pensiero; a scriverla è stato Paolo un mio compagno di liceo. Paolo purtroppo non c’è più, troppa era la sua sensibilità in un mondo fatto di frasi urlate… e così, una mattina di ottobre del 2015, a 40 anni, ha deciso di andare avanti.

 

Io però sono una di quelle tessere…

Voglio dare un senso al nostro stare qui, dare un senso a quanto di bello e meno bello ci capita, perché sì, ci sono le favole e ci sono i drammi. Io lo so…

Ho sempre avuto uno spirito competitivo, volevo primeggiare a scuola al liceo, volevo fare presto all’università e diventare indipendente e non gravare sulla mia famiglia. Laurea in matematica con lode in 4 anni, lavoro a Milano nella finanza a 24 anni. E poi anni pieni di vita: mi sposo con Diego di 18 anni più grandi e arrivano presto Beatrice, Lavinia Leonardo.

Eravamo felici e consapevoli della nostra fortuna … non data per scontata, questo mai!

Ma a volte capita quello che non vorresti succedesse e ad ottobre del 2011 dopo una serie di esami, a Diego viene diagnosticata una leucemia mieloide acuta molto aggressiva. Dopo tre cicli di chemio arriva la notizia che volevamo sentire: c’è un donatore di midollo compatibile… possiamo davvero sperare di riprenderci la nostra vita. Un trapianto di midollo non è facile, la sua malattia è veramente aggressiva e purtroppo le nostre speranze finiscono il 1 novembre del 2012 …

Non scrivo queste cose per piangermi addosso, sono passati 10 anni, il tempo ti insegna a convivere con la nostalgia della persona cara che non c’è più. I nostri ragazzi sono quasi grandi. Scrivo questo perché ho la consapevolezza che sempre la vita è un dono meraviglioso e che a nostra volta abbiamo tanto da dare a chi ci è vicino. La mia famiglia 10 anni fa ha ricevuto il dono della speranza da parte di un donatore anonimo di Ancona, e penso che ora sia arrivato il momento di fare qualcosa creando un progetto di raccolta fondi che mi caratterizzi.

 

Sono sportiva, mi piace correre e un’amica, impegnata da molti anni in iniziative collegate alla Fondazione Banca degli OCCHI, mi ha parlato dei tanti progetti volti a finanziare le ricerche della Fondazione per il trapianto delle cornee. Fra questi il charity program legato alla Venice Marathon.

Il caso vuole, ma forse non è proprio un caso, che io sia la direttrice di una rivista free press distribuita nel vicentino, alto padovano e trevigiano che si chiama OCCHI magazine, una rivista fondata da mio marito Diego…

A questo punto gli ingredienti ci sono tutti: ho una rivista che si chiama OCCHI, amo correre, so cosa significa ricevere un dono così importante e ho una grande motivazione nel mio cuore. A Venezia il 23 ottobre correrò la mezza maratona per la Fondazione Banca degli OCCHI, al mio fianco ci saranno 3 amici runner: Elisa, Filippo e Simone e una delle dottoresse della Fondazione. Il nostro intento è quello di raccoglie donazioni per una borsa di studio per un ricercatore impegnato a studiare una nuova tecnica di trapianto chiamata “cheratoplastica additiva”… Noi ci mettiamo le gambe e il cuore, con te possiamo fare la differenza!

    € 102

    Silvia

    17 Ottobre 2022

    "Vai Anna, corri!"
    € 203

    ELPRO I.C.A. SRL

    17 Ottobre 2022

    € 21

    Lorenzo

    17 Ottobre 2022

    "Investire sulla ricerca è il vero futuro. "
    € 102

    Sisifo Società Benefit

    17 Ottobre 2022

    € 102

    Laura Ansaldi

    17 Ottobre 2022

    "Bellissima iniziativa!!"
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.407

DA 20 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE