Un’iniziativa di
pepitosaincarrozza
Ucraina in carrozza
Ucraina in carrozza

C’è un vecchio hangar militare, nel sud-ovest dell’Ucraina, che è diventato per tutti la “Casa della Misericordia”, che sta vivendo il dramma della guerra. La Casa accoglie solitamente circa 90 minori che soffrono di patologie come rachitismo, disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down, paralisi cerebrali infantili, ritardi nello sviluppo psico-fisico, disabilità mentale.

Con il conflitto bellico, non tutti gli ospiti riescono o possono scappare, molti non sono trasportabili. Ad oggi sono rimaste tre persone dello staff, 30 minori residenti e 40 adulti con bambini. Le scorte d’acqua sono poche, i negozi chiusi o senza rifornimenti, code lunghissime alla farmacie.

➡️ L'Associazione "Pepitosa in carrozza" si occupa quotidianamente di disabilità su tutto il territorio nazionale con progetti e divulgazione.

"Non possiamo rimanere indifferenti davanti allo scempio civile che sta accadendo in Ucraina: pensiamo a tutte le persone con disabilità che non riescono a scappare e che nessun

C’è un vecchio hangar militare, nel sud-ovest dell’Ucraina, che è diventato per tutti la “Casa della Misericordia”, che sta vivendo il dramma della guerra. La Casa accoglie solitamente circa 90 minori che soffrono di patologie come rachitismo, disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down, paralisi cerebrali infantili, ritardi nello sviluppo psico-fisico, disabilità mentale.

Con il conflitto bellico, non tutti gli ospiti riescono o possono scappare, molti non sono trasportabili. Ad oggi sono rimaste tre persone dello staff, 30 minori residenti e 40 adulti con bambini. Le scorte d’acqua sono poche, i negozi chiusi o senza rifornimenti, code lunghissime alla farmacie.

➡️ L'Associazione "Pepitosa in carrozza" si occupa quotidianamente di disabilità su tutto il territorio nazionale con progetti e divulgazione.

"Non possiamo rimanere indifferenti davanti allo scempio civile che sta accadendo in Ucraina: pensiamo a tutte le persone con disabilità che non riescono a scappare e che nessuno nemmeno cerca o nomina. Attraverso la nostra Associazione aiuteremo il progetto della Fondazione Don Gnocchi e sosterremo la vita delle persone ospiti della Casa della Misericordia. Riusciremo a fare qualcosa di concreto per una realtà che si occupa di disabilità e che ora sta vivendo sotto le bombe", sono le parole di Valentina Tomirotti, Presidente dell'Associazione "Pepitosa in carrozza".

In Ucraina si parla di circa 2 milioni e 700.000 persone con disabilità, tantissime istituzionalizzate che non potranno accedere a rifugi inaccessibili, moriranno o saranno abbandonate alla fortuna.

Aiutateci in questa missione!

    € 51

    Emilia Cesiro

    19 Aprile 2022

    € 30

    Andrea Cerquaglia

    15 Aprile 2022

    € 11

    Daniela Paternoster

    5 Aprile 2022

    € 50

    Famiglia Tassini

    3 Aprile 2022

    € 31

    Davide Malavasi

    24 Marzo 2022

    "Spero che la mia donazione possa esservi di aiuto"
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.214

DA 30 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE