Un’iniziativa di
Marco
#IronHeart
#IronHeart

#Cuorematto

Natale, per molti un giorno speciale di festa familiare, per me anche il giorno del mio compleanno e quest’anno ho deciso di festeggiarlo sostenendo la causa “#CuoreMatto”. 

Tradisco quindi momentaneamente” gli amici di #RUNFOREMMA & friends ma sono certo che comprenderanno la motivazione.  

La “displasia/cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro”, chiamata anche “malattia degli sportivi”, è la principale causa di morte cardiaca improvvisa in ambito sportivo e colpisce 1 persona ogni 5000. Molto spesso giovani atleti. 

Un mesetto fa questa malattia ha colpito un triatleta, un IronMan ma soprattutto un carissimo amico, rischiando di portarlo via per sempre.

Lui fortunatamente è sopravvissuto, ma quel momento è stato drammatico e vorrei che nessuno dovesse mai viverlo. 

Questa malattia che ad oggi non ha cure, si “tampona” con farmaci beta bloccanti che tengono sotto controllo il ritmo del cuore perché non vada “fuori ritmo” e in alcuni casi inserendo un defibrill

#Cuorematto

Natale, per molti un giorno speciale di festa familiare, per me anche il giorno del mio compleanno e quest’anno ho deciso di festeggiarlo sostenendo la causa “#CuoreMatto”. 

Tradisco quindi momentaneamente” gli amici di #RUNFOREMMA & friends ma sono certo che comprenderanno la motivazione.  

La “displasia/cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro”, chiamata anche “malattia degli sportivi”, è la principale causa di morte cardiaca improvvisa in ambito sportivo e colpisce 1 persona ogni 5000. Molto spesso giovani atleti. 

Un mesetto fa questa malattia ha colpito un triatleta, un IronMan ma soprattutto un carissimo amico, rischiando di portarlo via per sempre.

Lui fortunatamente è sopravvissuto, ma quel momento è stato drammatico e vorrei che nessuno dovesse mai viverlo. 

Questa malattia che ad oggi non ha cure, si “tampona” con farmaci beta bloccanti che tengono sotto controllo il ritmo del cuore perché non vada “fuori ritmo” e in alcuni casi inserendo un defibrillatore-salvavita.

Ma dopo molti anni di ricerca oggi potremmo essere vicini a una svolta: un farmaco che nei test preliminari su cellule in vitro ha dato risultati molto incoraggianti. 

Io ho deciso dare il mio piccolo contributo, non posso pensare di tirarmi indietro proprio ora.

E chiedo a voi…amici miei….di sostenere la Prof.ssa Rampazzo e il suo team dell’Università di Padova a raggiungere il traguardo!

DONATE QUI e ORA!!!

Buon Natale a tutti voi e Buon Compleanno a Me!

Marco

    € 30

    Silvio

    27 Dicembre 2020

    risposta di Marco

    Grazie di Cuore Silvione!!!!

    € 51

    claudia

    27 Dicembre 2020

    risposta di Marco

    Sei un Tesoro Claudia ! ❤️❤️❤️😘

    € 31

    Sara

    27 Dicembre 2020

    "Un piccolo aiuto a #cuorematto e grazie a te e al tuo #cuoregrande."

    risposta di Marco

    Grazie Piratessa 😘🏴‍☠️💕

    € 31

    Rachele Macchi Cassia

    26 Dicembre 2020

    "Bravo Marco e forza Luca!!"

    risposta di Marco

    Ti voglio bene Rachele! ❤️

    € 51

    Chicco

    26 Dicembre 2020

    risposta di Marco

    Grazie infinite Chicco! ❤️

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Raccolto

€ 1.738

Donatori

54
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.738

DA 54 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE