#oggicorroperAIRC
Milano Marathon 2017
#oggicorroperAIRC
Milano Marathon 2017

GRAZIE A TUTTI!!!! MA ANCORA NON E' FINITA :)

 

#oggicorroperAIRC - Milano Marathon 2017

Sostieni anche tu AIRC e corri la staffetta 4X10Km Milano Marathon 2017 con noi, permetterai ai nostri ricercatori di non fermare la loro corsa per un futuro libero dal cancro.

Diversi studi epidemiologici sono riusciti a fornire indicazioni circa l’utilità dello sport nei confronti di specifici tumori. L’attività fisica, infatti, stimola il sistema immunitario, regolando il numero e l’attività di alcune cellule essenziali, implicate nel cancro.

Gli effetti dell’attività fisica sul cancro del colon sono quelli più studiati. Più di 50 studi dimostrano che la riduzione del rischio di ammalarsi, è proporzionale all'intensità, durata o frequenza della pratica sportiva. Alcuni studi stimano che le persone attive abbiano un rischio di sviluppare questo tipo di tumore inferiore del 30-40% rispetto alle persone sedentarie.

Nel caso dei tumori femminili, alcuni studi hanno verificato cosa accade alle donne

GRAZIE A TUTTI!!!! MA ANCORA NON E' FINITA :)

 

#oggicorroperAIRC - Milano Marathon 2017

Sostieni anche tu AIRC e corri la staffetta 4X10Km Milano Marathon 2017 con noi, permetterai ai nostri ricercatori di non fermare la loro corsa per un futuro libero dal cancro.

Diversi studi epidemiologici sono riusciti a fornire indicazioni circa l’utilità dello sport nei confronti di specifici tumori. L’attività fisica, infatti, stimola il sistema immunitario, regolando il numero e l’attività di alcune cellule essenziali, implicate nel cancro.

Gli effetti dell’attività fisica sul cancro del colon sono quelli più studiati. Più di 50 studi dimostrano che la riduzione del rischio di ammalarsi, è proporzionale all'intensità, durata o frequenza della pratica sportiva. Alcuni studi stimano che le persone attive abbiano un rischio di sviluppare questo tipo di tumore inferiore del 30-40% rispetto alle persone sedentarie.

Nel caso dei tumori femminili, alcuni studi hanno verificato cosa accade alle donne che anche dopo la menopausa, iniziano ad allenarsi, dimostrando un beneficio in termini di riduzione del rischio se confrontato con quello delle donne sedentarie. Una mezz’ora di attività intensa giornaliera (come mezz’ora di corsa) sembra sufficiente per attivare i meccanismi protettivi tra i quali la riduzione del peso, migliorando così anche l’attività del sistema immunitario.

#oggicorroperAIRC è l'occasione giusta per attivarsi in una doppia sfida: solidale e sportiva.

Per ogni informazione sulla partecipazione in Team alla staffetta e per scoprire i benefit che AIRC ha riservato per la tua squadra, contattaci: partnership@airc.it

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 14.000 raccolti di € 14 000

SIA corre per AIRC!

di SIA SPA

SIA è attiva nella costruzione di valore concreto per la comunità e in coerenza con la propria missione, dialoga costantemente con gli attori pubblici e privati presenti sul territorio e sostiene progetti di crescita sociale in partnership con il mondo del non profit. In particolare, i pr...

Leggi di più...
€ 13.285 raccolti di € 8 000

LIndt corre per AIRC

di LINDT & SPRUNGLI SPA

In occasione della Milano Marathon, Lindt ha deciso di correre con AIRC per sostenere la migliore ricerca oncologica, coinvolgendo i propri dipendenti in una sfida sportiva e solidale e rinnovando una collaborazione attiva con AIRC dal 2012. I nostri runner ci renderanno orgogliosi sul campo...

Leggi di più...
€ 8.665 raccolti di € 10 000

AIRC4AIRC

di Niccolò, Chiara, Fabio, Giorgio DS.

Tenersi in forma aiuta a mantenersi in salute!  Questo è un messaggio che conosciamo bene e che condividiamo spesso. "In occasione della Milano Marathon ho scelto di mettere in pratica i buoni propositi mettendoci la faccia...anzi le gambe! Ho voluto quindi partecipare alla staf...

Leggi di più...
    € 51

    Giorgio Massoni

    26 Aprile 2017

    " importante esserci!"
    € 3000

    Rete del Dono

    20 Aprile 2017

    "Premio Rete del Dono - Charity Program"
    € 51

    Andrea Barbieri

    2 Aprile 2017

    € 30

    Valentina

    18 Marzo 2017

    € 51

    Sanda

    13 Marzo 2017

Raccolto

€ 94.761

Donatori

672
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 94.761

DA 672 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE