onp-vetrina
-

Informatica Solidale ODV

Mission

La nostra associazione nasce nel gennaio 2013 grazie all'impegno di tanti professionisti esperti di ICT e del Terzo Settore, per promuovere lo sviluppo sociale e ridurre le situazioni di disagio attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche e il volontariato.
Perseguiamo esclusivamente finalità di solidarietà sociale, in particolare la nostra attività è orientata a perseguire una serie di obiettivi connessi al digitale per aumentare il benessere sociale.

Loading...
Loading...

Le nostre attività

Informatica solidale per l'inclusione sociale

Tra i nostri obiettivi primari vogliamo permettere l’accesso alla tecnologia digitale a persone in situazione di difficoltà o di disabilità, affrontando il digital divide tecnologico e culturale. A corredo ci impegniamo per organizzare eventi e campagne per promuovere l’utilizzo della tecnologia informatica a supporto della riduzione del disagio sociale, perché siamo fermamente convinti che attraverso la digitalizzazione si può fare inclusione sociale. Proprio per questo puntiamo a promuovere la diffusione di una cultura di maggiore attenzione ai problemi sociali da parte di professionisti e aziende del settore informatico e non solo. Cerchiamo inoltre di dialogare con le istituzioni per tutelare le persone più deboli e svantaggiate e per far affermare i loro diritti civili. Tra i tanti progetti di inclusione sociale spicca il progetto #includi, volto a favorire l'orientamento nel mondo del lavoro a disabili o persone in situazioni di disagio sociale. 

Informatica solidale per il terzo settore

Vogliamo fornire un supporto concreto ad altre associazioni Onlus e ONG e, più in generale, ad agli operatori del Terzo Settore, attraverso le proprie competenze tecnologiche. Per questo vogliamo promuovere e realizzare progetti di cooperazione internazionale legati allo sviluppo digitale. Per esempio in Sierra Leone abbiamo supportato concretamente il Centro Helder Camara Onlus nella realizzazione di un'aula informatica e di un internet point. Inoltre siamo attivi anche in Tanzania mediante la collaborazione con la onlus Sostenitori Ospedale Santa Gemma Tanzania per installare la fibra internet nell'ospedale. Oltre a questi progetti di cooperazione, puntiamo nel concreto a fornire la consulenza a Onlus e ONG su sistemi informativi, siti web, audit, fund raising, software selection, project management e più in generale supportare la diffusione della tecnologia nel terzo settore e alla collaborazione Profit-Nonprofit. Per questo abbiamo avviato una partnership con CSV Milano.

Informatica solidale per la cultura

Siamo in prima linea nel promuovere ed attuare attività editoriali di divulgazione e monitoraggio di pubblica utilità sociale allo scopo di informare, sensibilizzare e diminuire il digital divide, nonché promuovere e realizzare iniziative professionali nella cultura, ricerca e arte, anche attraverso strumenti informatici, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dell’Associazione.

Informatica solidale per la salute

Anche in ambito sanitario siamo fermamente convinti che la digitalizzazione possa aiutare concretamente una persona. Per questo vogliamo predisporre una serie di attività di supporto alla persona e assistenza domiciliare basate su sistemi telematici (domotica, telemedicina, telesoccorso, …) e favorire l’attivazione di centri diurni e altre strutture finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate.

Per scoprire nel dettaglio tutte le nostre attività, i progetti e per contattarci visita il nostro sito ufficiale.

Raccolta fondi, donazioni e detrazioni

Siamo talmente attivi e interconnessi su più fronti che qualsiasi tipo di sostegno alla nostra associazione è fondamentale per portare avanti i nostri progetti solidali di digitalizzazione informatica. In quest'ottica abbiamo deciso di avviare l'attività di fundraising online, ovvero di aprire una pagina di raccolta fondi digitale attiva sulla piattaforma Rete del Dono per permettere a tutti voi sostenitori di donare in totale sicurezza e trasparenza. Potete donare scegliendo il progetto di raccolta fondi attivo e dopo aver effettuato la donazione riceverete una mail da Rete del Dono in cui potete scaricare la ricevuta valida per la detrazione o deduzione fiscale. Per ulteriori approfondimenti visita questa sezione.