Il Motore contro il Bullismo
Il Motore contro il Bullismo

Il Gruppo della Trasgressione, nato nel 1997 a San Vittore, è composto oggi da detenuti delle tre carceri milanesi e da comuni cittadini, soprattutto studenti universitari e neolaureati. Membri esterni e detenuti s’incontrano settimanalmente dentro e fuori dal carcere su temi quali la trasgressione, l’abuso, la sfida, la creatività.

La sensazione di marginalità e il rifiuto delle regole vissuti da chi finisce in carcere e da molti adolescenti possono essere efficacemente contrastati solo se ci si sente coprotagonisti di esperienze concrete, di eventi e di interazioni utili alla comunità. Avere un ruolo e una funzione nella collettività permette all’adolescente che desidera emergere di non cedere alla seduzione dei risultati facili e di adulti poco affidabili.
Dopo i positivi risultati degli ultimi due anni con gli studenti del Centro professionale Piamarta e per affrontare il fatto che quest’anno non abbiamo avuto i finanziamenti che ci aspettavamo dalle banche, speriamo di racco

Il Gruppo della Trasgressione, nato nel 1997 a San Vittore, è composto oggi da detenuti delle tre carceri milanesi e da comuni cittadini, soprattutto studenti universitari e neolaureati. Membri esterni e detenuti s’incontrano settimanalmente dentro e fuori dal carcere su temi quali la trasgressione, l’abuso, la sfida, la creatività.

La sensazione di marginalità e il rifiuto delle regole vissuti da chi finisce in carcere e da molti adolescenti possono essere efficacemente contrastati solo se ci si sente coprotagonisti di esperienze concrete, di eventi e di interazioni utili alla comunità. Avere un ruolo e una funzione nella collettività permette all’adolescente che desidera emergere di non cedere alla seduzione dei risultati facili e di adulti poco affidabili.
Dopo i positivi risultati degli ultimi due anni con gli studenti del Centro professionale Piamarta e per affrontare il fatto che quest’anno non abbiamo avuto i finanziamenti che ci aspettavamo dalle banche, speriamo di raccogliere il minimo necessario per portare anche quest’anno agli studenti del Piamarta il nostro motore ad anidride carbonica, cioè un progetto che converte la brama di emergere e a volte di sopraffare il compagno in carburante utile per diventare e riconoscersi come cittadini.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 0 raccolti di € 1 000

Sbullizziamo: insieme scuola e carcere

di Jessica Abbascià

Voglamo dimostrare che fare progetti di prevenzione al bullismo insieme a Detenuti e adolescenti è possibile. Dopo i positivi risultati degli ultimi due anni con gli studenti di un Centro professionale alla periferia di MIlano e per affrontare il fatto che quest’anno non abbiamo avuto i f...

Leggi di più...
    € 509

    SERGIO MORELLI

    15 Ottobre 2018

Raccolto

€ 509

Donatori

1
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 509

DA 1 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE