AQUAPLUS
AQUAPLUS

Con il progetto Haiti che volge alla conclusione, il Comitato Aquaplus si è orientato a definire il prossimo progetto in Tanzania, località Kisiju, con l’obiettivo di ripetere la metodologia collaudata a Haiti, per lo sviluppo sanitario, sociale ed economico della popolazione locale di circa 20.000 persone.

Per essere nelle condizioni di formulare un progetto esecutivo, si è deciso di inviare l’Ing. Giorgio Barboni a Kisiju, da gennaio 2016 per sei mesi, affinché possa fare tutte le verifiche del caso sulle quattro fasi:

  1.  Approvvigionamento dell’acqua sana per tutti;

  2.  Educazione della popolazione locale, con l’aiuto dell’Università di Milano, all’utilizzo dell’agricoltura e della pesca per uno sviluppo economico;

  3.  Implementazione delle tecniche apprese, con la commercializzazione dei prodotti, opportunamente trasformati;

  4.  Sperimentazione di integratori della dieta giornaliera, basati su prodotti facilmente reperibili in loco, al fine di migliorare le condizioni della crescita  d

Con il progetto Haiti che volge alla conclusione, il Comitato Aquaplus si è orientato a definire il prossimo progetto in Tanzania, località Kisiju, con l’obiettivo di ripetere la metodologia collaudata a Haiti, per lo sviluppo sanitario, sociale ed economico della popolazione locale di circa 20.000 persone.

Per essere nelle condizioni di formulare un progetto esecutivo, si è deciso di inviare l’Ing. Giorgio Barboni a Kisiju, da gennaio 2016 per sei mesi, affinché possa fare tutte le verifiche del caso sulle quattro fasi:

  1.  Approvvigionamento dell’acqua sana per tutti;

  2.  Educazione della popolazione locale, con l’aiuto dell’Università di Milano, all’utilizzo dell’agricoltura e della pesca per uno sviluppo economico;

  3.  Implementazione delle tecniche apprese, con la commercializzazione dei prodotti, opportunamente trasformati;

  4.  Sperimentazione di integratori della dieta giornaliera, basati su prodotti facilmente reperibili in loco, al fine di migliorare le condizioni della crescita  dei bambini e degli adulti in necessità.

Al termine di queste verifiche, che ci auguriamo risultino tutte positive, sarà formulato il progetto esecutivo, che vedrà coinvolti i partner Sofia, Mlfm e l’Università di Milano, già selezionati, informati e aderenti.

La possibile tempificazione del progetto sarà da giugno 2016 per quattro anni, con la realizzazione della prima fase entro la primavera del 2017. Il possibile budget sarà di circa 1 milione di euro, da reperire all’interno e all’esterno del Rotary. Saranno coinvolti più distretti, sia italiani, che esteri, e si procederà a proporre diversi Global Grant alla Rotary Foundation.

Sono già coinvolti i RC Dar es Salaam North e Dar es Salaam Mikocheni, con cui Barboni è in contatto per fornire l’assistenza necessaria e il supporto a livello locale.   

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 1.527 raccolti di € 1 000

RC MI Europa

di NOI CORRIAMO PER AQUAPLUS di Antonella, Antonio, Bruno e Simone

Cari amici, Il prossimo 3 Aprile parteciperemo alla Milano Marathon con l’obiettivo di superare un doppio traguardo. Oltre alla corsa abbiamo infatti scelto di sostenere il Programma AQUAPLUS della Fondazione Rotary Milano. Detto Programma si pone l’obiettivo di contribuire a sradicare l...

Leggi di più...
€ 1.031 raccolti di € 3 000

Linate Team

di Giulio, Emiliano, Guido e Lorenzo

Cari amici , il prossimo 3 Aprile parteciperemo alla Milano Marathon con l’obiettivo di superare un doppio traguardo:oltre alla corsa infatti sosteniamo il progetto «AQUAPLUS» dei Distretti 2041 e 2042 del Rotary, con l’obiettivo di sradicare la fame e la sete nel mondo: dopo Haiti ch...

Leggi di più...
€ 585 raccolti di € 1 000

Elisa's Team

di Elisa, Sebastiano, Marco e Barbara

Cari amici , il prossimo 3 Aprile parteciperemo alla Milano Marathon con l’obiettivo di superare un doppio traguardo:oltre alla corsa abbiamo infatti scelto di sostenere il progetto «AQUAPLUS» del Distretto 2041 del Rotary, con l’obiettivo di sradicare la fame e la sete nel mondo. ...

Leggi di più...
    € 800

    ROTARY CLUB MILANO

    24 Marzo 2016

    "ad maiora!"

Raccolto

€ 5.140

Donatori

84
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 5.140

DA 84 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE