Aiutaci a ripartire dopo il ciclone Idai
Aiutaci a ripartire dopo il ciclone Idai

Il ciclone Idai, che nei giorni scorsi ha colpito Mozambico, Malawi e Zimbabwe, è secondo le Nazioni Unite “uno dei più gravi disastri ambientali dell’emisfero meridionale".

Tra le zone più duramente colpite sono i distretti di Manica, Sofala, Zambesia e la provincia di Tete. La città di Beira, in particolare, è stata completamente distrutta dalla tempesta e dall’onda di piena provocata dalla rottura di una diga: è senza elettricità e la maggior parte della popolazione è stata evacuata o ha perso la propria casa. Il bilancio delle vittime è ancora provvisorio, così come il calcolo dei danni e l’impatto sui progetti gestiti da ADPP Mozambique, consorella di HUMANA in Africa.

Proprio in questa zona sorgeva l’Istituto Politecnico di Nhamatanda, una scuola d’eccellenza che in oltre 20 anni ha permesso a 1.457 studenti di diplomarsi. Fortunatamente l’intero staff e i 190 studenti della scuola sono stati evacuati in tempo e ne sono usciti illesi, tuttavia l’edificio è stato completamente dis

Il ciclone Idai, che nei giorni scorsi ha colpito Mozambico, Malawi e Zimbabwe, è secondo le Nazioni Unite “uno dei più gravi disastri ambientali dell’emisfero meridionale".

Tra le zone più duramente colpite sono i distretti di Manica, Sofala, Zambesia e la provincia di Tete. La città di Beira, in particolare, è stata completamente distrutta dalla tempesta e dall’onda di piena provocata dalla rottura di una diga: è senza elettricità e la maggior parte della popolazione è stata evacuata o ha perso la propria casa. Il bilancio delle vittime è ancora provvisorio, così come il calcolo dei danni e l’impatto sui progetti gestiti da ADPP Mozambique, consorella di HUMANA in Africa.

Proprio in questa zona sorgeva l’Istituto Politecnico di Nhamatanda, una scuola d’eccellenza che in oltre 20 anni ha permesso a 1.457 studenti di diplomarsi. Fortunatamente l’intero staff e i 190 studenti della scuola sono stati evacuati in tempo e ne sono usciti illesi, tuttavia l’edificio è stato completamente distrutto.

La ricostruzione sarà avviata il prima possibile: servono i materiali e le forze per poter ripartire e restituire agli studenti una scuola accogliente e sicura che gli permetta di continuare a credere in un futuro migliore.

Il tuo contributo è fondamentale, aiutaci ora!
Grazie alla tua generosità riusciremo a ricostruire la scuola di Nhamatanda.

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    Flavio Pitozzi

    29 Marzo 2019

    "Forza ragazzi, tornate presto a scuola!"
    € 51

    Lorena Vincenzi

    29 Marzo 2019

    € 16

    Sandrino

    29 Marzo 2019

    "Daje ragazzi!"
    € 16

    Vera Gon

    29 Marzo 2019

    "Forza ragazzi! "
    € 16

    Anonimo

    29 Marzo 2019

Raccolto

€ 453

Donatori

14
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 453

DA 14 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE