Borse di studio AS 2017/18 a 120 bambini (fra i quali 90 talibes)
" L’educazione è l’arma più potente per cambiare il mondo” diceva Nelson Mandela.
Finanzia anche tu l’istruzione ad un bimbo attualmente privo di accesso a scuola, correndo con Janghi Onlus l' 8 aprile alla maratona di Milano.
Janghi – presa dalla parola jangi che significa “andare a scuola” in Wolof (lingua più parlata in Senegal) – ha come scopo ultimo quello di contribuire a creare le condizioni di accesso all’educazione per quei bambini che per ragioni economiche, burocratiche, sociali o culturali ne sono stati esclusi.
Janghi opera a Dakar e finanzia i suoi programmi per l’accesso all’istruzione del programma nazionale laico senegalese attraverso donazioni e crowfunding.
Dal 2015 ad oggi, Janghi ha iscritto alla scuola Enfant e Paix di Dakar 170 dei quali continuano nella 112 stessa scuola, 53 hanno superato gli esami statali e continuato nella scuola pubblica e 229 dei più grandi hanno utilizzato le basi ricevute
Borse di studio AS 2017/18 a 120 bambini (fra i quali 90 talibes)
" L’educazione è l’arma più potente per cambiare il mondo” diceva Nelson Mandela.
Finanzia anche tu l’istruzione ad un bimbo attualmente privo di accesso a scuola, correndo con Janghi Onlus l' 8 aprile alla maratona di Milano.
Janghi – presa dalla parola jangi che significa “andare a scuola” in Wolof (lingua più parlata in Senegal) – ha come scopo ultimo quello di contribuire a creare le condizioni di accesso all’educazione per quei bambini che per ragioni economiche, burocratiche, sociali o culturali ne sono stati esclusi.
Janghi opera a Dakar e finanzia i suoi programmi per l’accesso all’istruzione del programma nazionale laico senegalese attraverso donazioni e crowfunding.
Dal 2015 ad oggi, Janghi ha iscritto alla scuola Enfant e Paix di Dakar 170 dei quali continuano nella 112 stessa scuola, 53 hanno superato gli esami statali e continuato nella scuola pubblica e 229 dei più grandi hanno utilizzato le basi ricevute per inserirsi nella vita professionale.
Una buona parte sono talibés, affidati dalle proprie famiglie – generalmente contadini estremamente poveri – a un “maestro coranico” per un’istruzione puramente religiosa fin dall’età di 4-5 anni e costretti a mendicare per molte ore al giorno per provvedere al loro sostentamento. Grazie al sostegno di Janghi questi bambini non solo vanno a scuola beneficiando così di un insegnamento pluridisciplinare e laico, ma non mendicano più, ricevono un’assistenza sanitaria e continui miglioramenti nella loro vita quotidiana.
CORRENDO CON JANGHI ONLUS domenica 8 aprile 2018 alla maratona di Milano, contribuisci al pagamento di borse di studio per l’anno scolastico 2017/18 di 120 bambini fra I quali 90 talibes.
NOI CI STIAMO ALLENANDO INSIEME OGNI DOMENICA ALLE ORE 11 AL PARCO DI PORTA VENEZIA A MILANO (appuntamento davanti al Bar Bianco). TI ASPETTIAMO!
Contattaci su info@janghionlus.com