Beat the Beat
Beat the Beat

Beat the Beat. Sostieni la ricerca. Sconfiggi il cuore aritmico

Ne hai sicuramente già sentito parlare in relazione ad alcuni sportivi famosi come Astori, Morosini e Puerta.

E’ la principale responsabile di “morte improvvisa” nello sport. La Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro (ARVD/C) è una malattia genetica ereditaria che colpisce un giovane su 5000.

Questa malattia si sviluppa durante l’adolescenza quando ragazzi e ragazze si dedicano più intensamente allo sport, ignari di essere portatori del gene di questa patologia. Sono vite non facili sia per loro che per le persone che gli stanno accanto.

Questa cardiomiopatia impone la sospensione dell’attività sportiva proprio in un’età nella quale la pratica dello sport svolge un ruolo importantissimo nella formazione, nello sviluppo e nell'educazione di una persona.

Una malattia che ad oggi non ha cure, la si “tampona” con farmaci antiaritmici che tengono sotto controllo la frequenza cardiaca, perchè non ci siano variazioni mal

Beat the Beat. Sostieni la ricerca. Sconfiggi il cuore aritmico

Ne hai sicuramente già sentito parlare in relazione ad alcuni sportivi famosi come Astori, Morosini e Puerta.

E’ la principale responsabile di “morte improvvisa” nello sport. La Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro (ARVD/C) è una malattia genetica ereditaria che colpisce un giovane su 5000.

Questa malattia si sviluppa durante l’adolescenza quando ragazzi e ragazze si dedicano più intensamente allo sport, ignari di essere portatori del gene di questa patologia. Sono vite non facili sia per loro che per le persone che gli stanno accanto.

Questa cardiomiopatia impone la sospensione dell’attività sportiva proprio in un’età nella quale la pratica dello sport svolge un ruolo importantissimo nella formazione, nello sviluppo e nell'educazione di una persona.

Una malattia che ad oggi non ha cure, la si “tampona” con farmaci antiaritmici che tengono sotto controllo la frequenza cardiaca, perchè non ci siano variazioni maligne di "ritmo” ma in alcuni casi non è sufficiente e occorre inserire un defibrillatore interno al cuore.

Ma adesso, finalmente, dopo molti anni ricerca una svolta sembra vicina!

La Professoressa Alessandra Rampazzo e il suo team del Dipartimento di Biologia Molecolare Umana dell’Università di Padova ha ottenuto risultati incoraggianti nella sperimentazione di un farmaco che ha dimostrato in laboratorio di bloccare i meccanismi responsabili della malattia.

Ma per continuare la sperimentazione servono molti fondi. 

Aiutiamo tanti atleti, giovani e meno giovani, uomini e donne ad amare e a praticare lo sport in sicurezza e a vivere una vita piena e senza paure!

Dona ora, ogni contributo è fondamentale.

 

ENGLISH VERSION

Beat the Beat. Support research. Defeat the arrhythmic heart.

You have surely already heard about it in relation to some famous sportsmen and athletes such as Astori, Morosini and Puerta.

It is the main cause of "sudden death" in sports. Arrhythmogenic right ventricular cardiomyopathy" (ARVD / C) is congenital hereditary disease that affects 1 in 5000 young people and causes 2 deaths every 100.000 people under 35 yrs of age.

This disease develops during the teenage years when youngsters  devote themselves more intensely to sports, unaware that they might carry the gene for this disease.

This cardiomyopathy requires the suspension of sports activity precisely at an age in which the practice of sports plays a very important role in the formation, development and education of a person.

A disease that today has no cure, it is "buffered" with antiarrhythmic drugs that keep the heart rate under control and precisely does not go “out of rhythm” and in some cases by inserting an ICD defibrillator. 

But now, after many years of research we could be close to a turning point !

Professor Alessandra Rampazzo and her team from the Department of Human Molecular Biology at the University of Padua have achieved encouraging results in testing a drug that has been shown in the laboratory to block the mechanisms responsible for the disease.

But many funds are needed to continue the experimentation.

Donate now, every help is important!

 

 

 

 

 

 

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 1.717 raccolti di € 1 500

Da Roma a Padova

di Marco

Dicono che una maratona si corra per 30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 metri con le lacrime agli occhi. La mia quinta maratona vorrei correrla tutta con il Cuore sostenendo  Beat the Beat ed insieme a loro aiutare la ricerca per sconfiggere il cuore aritmico...

Leggi di più...
€ 46 raccolti di € 6 000

Gruppo Facebook " Barbuti fans club"

di Manuel Pintus

Siamo un gruppo facebook di barbuti e non..si gioca e si scherza ma noi amministratori abbiamo pensato che oltre al divertimento potevamo essere utili per delle giuste cause... e così abbiamo deciso di iniziare la raccolta fondi BEAT the BEAT che non sarà sicuramente l'ultima....La Cardiomiopat...

Leggi di più...
    € 51

    Anonimo

    5 Marzo 2023

    € 102

    ROBERTO VACCA

    1 Marzo 2023

    "Insieme ce la faremo!!!"

    risposta di La Stella di Lorenzo

    Caro Roberto, grazie di cuore per il tuo contributo! Sono certa che ce la faremo

    € 51

    Giorgio Nena

    28 Febbraio 2023

    risposta di La Stella di Lorenzo

    Giorgio, grazie tante per il suo prezioso contributo!

    € 51

    Giulia Nena

    27 Febbraio 2023

    risposta di La Stella di Lorenzo

    Giulia, grazie di cuore per il suo prezioso contributo!

    € 21

    DANIELA BIGLIANI

    21 Febbraio 2023

    "buongiorno, sono la mamma di un ragazzo di venti anni che ad ottobre 2010 è deceduto mentre giocava una partita di calcio a 5. Ragazzo sanissimo"

    risposta di La Stella di Lorenzo

    Daniela, grazie mille per il suo prezioso contributo. Noi combattiamo ogni giorno proprio perché quello che e' successo a suo figlio non accada più. Se vuole ci contatti sui social

Raccolto

€ 27.441

Il tuo obiettivo € 30.000

Donatori

338
Termina in 24 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 27.441

DA 338 Donatori

Termina in

24

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE