Nel 2013 nasce il Festival di musica e teatro in quota, “Musica sulle Apuane”, una sfida per la sezione "Elso Biagi" del Club Alpino Italiano di Massa che lo propone. Infatti il CAI ha per finalità non solo l'alpinismo in senso stretto, ma anche e soprattutto la diffusione della cultura e della frequentazione della montagna, la valorizzazione e la tutela dell'ambiente naturale.
Musica sulle Apuane è un progetto che, coraggiosamente, ha voluto proporre un modello di turismo sostenibile ed esperienziale in un territorio, quello delle Alpi Apuane, spesso conosciuto solo per l’attività estrattiva legata al marmo. Il progetto desidera quindi proporre un percorso di educazione ambientale attraverso la musica, considerata come un mezzo e non come un fine. Infatti, lo spettacolo rappresenta il momento culminante di una giornata composta da molto altro: il cammino, la natura, il silenzio, lo stare insieme.
Il Festival ospita ogni anno artisti di fama nazionale e internazionale, accanto ad a
Nel 2013 nasce il Festival di musica e teatro in quota, “Musica sulle Apuane”, una sfida per la sezione "Elso Biagi" del Club Alpino Italiano di Massa che lo propone. Infatti il CAI ha per finalità non solo l'alpinismo in senso stretto, ma anche e soprattutto la diffusione della cultura e della frequentazione della montagna, la valorizzazione e la tutela dell'ambiente naturale.
Musica sulle Apuane è un progetto che, coraggiosamente, ha voluto proporre un modello di turismo sostenibile ed esperienziale in un territorio, quello delle Alpi Apuane, spesso conosciuto solo per l’attività estrattiva legata al marmo. Il progetto desidera quindi proporre un percorso di educazione ambientale attraverso la musica, considerata come un mezzo e non come un fine. Infatti, lo spettacolo rappresenta il momento culminante di una giornata composta da molto altro: il cammino, la natura, il silenzio, lo stare insieme.
Il Festival ospita ogni anno artisti di fama nazionale e internazionale, accanto ad artisti emergenti per avvicinare anche il pubblico più giovane a quanto di più abbiamo: il rispetto dell'ambiente in cui viviamo e la possibilità di apprezzare la cultura come patrimonio che appartiene a tutti in modo vitale, creativo ed emozionante. Esempi di artisti che hanno contribuito a rendere il Festival un'esperienza meravigliosa sono: Mario Brunello, Giuliano Carmignola, Andrea Lucchesini, Gabriele Mirabassi,Alessandro Carbonare, Ivano Battiston, gli ensembles cameristici che provengono da importanti realtà come l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, cantautori come Bobo Rondelli e artisti di teatro come Giuseppe Cederna e David Riondino.
Gli eventi artistici, tutti gratuiti, contribuiscono in maniera originale ed efficace alla promozione di un turismo consapevole, movimento fondamentale per una fruizione sostenibile di un luogo bellissimo e fragile come le Alpi Apuane.
Nell’estate 2022 si terrà la decima edizione del Festival in quota che vorremmo strabiliante e indimenticabile.
Un anniversario da fuochi d’artificio, insomma, che ci dia conferma, ancora una volta, della bontà delle nostre idee e dell’efficacia del nostro impegno. Per poterlo fare, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Sostenere Musica sulle Apuane significa credere in un futuro diverso, in cui si riconosca l'importanza di renderci migliori tramite la conoscenza e la cultura di pari passo alla necessità di tutelare l'ambiente in cui viviamo.
Vi chiediamo di contribuire a tutto ciò e vi aspettiamo, numerosi, nelle nostre meravigliose Alpi Apuane!
Sostieni la cultura e l'ambiente, dona per il Festival!
#sostienimusicasulleapuane
Ultimi aggiornamenti
Mar 1 Feb 2022
Il contest è terminato
Lun 31 Gen 2022
Ultime ore
Ven 28 Gen 2022
- 3
Gio 27 Gen 2022
202 Donatori
Mer 26 Gen 2022
Donazioni con bonifico bancario
Mar 25 Gen 2022
Sostenete Musica sulle Apuane
Ven 21 Gen 2022
Superato l'obiettivo di € 8.000
Ven 21 Gen 2022
Tea, una nostra giovane sostenitrice
Gio 20 Gen 2022
Disponibilità nuove Magliette
Gio 20 Gen 2022
- 500 euro all'obiettivo!
Mer 19 Gen 2022
Il tempo per Donare è adesso!!
Mar 18 Gen 2022
#citazionemusicale
Mar 18 Gen 2022
Classifica provvisoria (data 17 Gennaio 2022)
Ven 14 Gen 2022
Apuane, Musica e "Balene"
Ven 14 Gen 2022
Superata Quota di € 6.000
Gio 13 Gen 2022
Collage Artisti
Gio 13 Gen 2022
#citazionemusicale
Mer 12 Gen 2022
Commenti dei Donatori
Mer 12 Gen 2022
Superata quota di € 5.000
Mar 11 Gen 2022
#citazionemusicale
Ven 7 Gen 2022
Superata Quota di € 4.500!!
Gio 6 Gen 2022
Grazie 104 Donatori!!
Gio 6 Gen 2022
Buona Befana da MsA!!
Mer 5 Gen 2022
#citazionemusicale
Lun 3 Gen 2022
- 28 giorni!!
Lun 3 Gen 2022
Buon Anno da MsA!!
Gio 23 Dic 2021
Buon Natale da MsA️
Mar 21 Dic 2021
#citazionemusicale
Mar 21 Dic 2021
3 Mila Volte Grazie!!!
Mar 21 Dic 2021
#citazionemusicale
Ven 17 Dic 2021
Kit MONTURA natalizio disponibile fino al 31 Dicembre
Mar 14 Dic 2021
A Natale sostieni Musica sulle Apuane!!
Mar 14 Dic 2021
Foto di un nostro Fan!!
Gio 9 Dic 2021
Grazie ai nostri 51 Donatori!!!
Mar 7 Dic 2021
#citazionemusicale
Ven 3 Dic 2021
Alpi Apuane e Musica: i sentieri dell'Arte e della Natura
Mer 1 Dic 2021
Il nostro primo Mese!
Ven 26 Nov 2021
Grazie 1000!!
Mer 17 Nov 2021
Dona, Ricevi il Premio e Condividiamoci!
Lun 8 Nov 2021
Prime Donazioni