L’8 aprile, nella giornata della Maratona di Roma, si svolgerà la “Stracittadina - Fun Run”; una gara non competitiva di 4,5 km aperta a tutti: famiglie, bambini ed animali, a chi ama correre o semplicemente passeggiare.
Quest’anno puoi scegliere di partecipare sostenendo la missione di Save the Children, che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro.
In particolare i fondi raccolti consentiranno di finanziare la campagna Illuminiamo il futuro, ovvero le attività di contrasto alla povertà educativa che l’associazione porta avanti in Italia.
Oggi nel nostro Paese oltre 1 milione di minori vive in condizioni di povertà assoluta, economica ed educativa. La povertà educativa, rappresenta per i bambini l'impossibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire le loro capacità e aspirazioni.
Con la campagna Illuminiamo il Futuro Save the Children si impegna dal 2014 per contrastare questo problema attraverso l'attivazione ad oggi di 22 Punti Luc
L’8 aprile, nella giornata della Maratona di Roma, si svolgerà la “Stracittadina - Fun Run”; una gara non competitiva di 4,5 km aperta a tutti: famiglie, bambini ed animali, a chi ama correre o semplicemente passeggiare.
Quest’anno puoi scegliere di partecipare sostenendo la missione di Save the Children, che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro.
In particolare i fondi raccolti consentiranno di finanziare la campagna Illuminiamo il futuro, ovvero le attività di contrasto alla povertà educativa che l’associazione porta avanti in Italia.
Oggi nel nostro Paese oltre 1 milione di minori vive in condizioni di povertà assoluta, economica ed educativa. La povertà educativa, rappresenta per i bambini l'impossibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire le loro capacità e aspirazioni.
Con la campagna Illuminiamo il Futuro Save the Children si impegna dal 2014 per contrastare questo problema attraverso l'attivazione ad oggi di 22 Punti Luce: spazi ad alta densità educativa che sorgono nelle aree più svantaggiate e prive di servizi per l’infanzia in 17 città italiane, che hanno coinvolto già più di 12.000 bambini.
Qui i piccoli e le loro famiglie possono fruire di diverse opportunità educative come accompagnamento allo studio, laboratori artistici e musicali, attività motorie, invito alla lettura, educazione alla genitorialità, consulenze pedagogiche, pediatriche e legali.
Per partecipare alla Fun Run clicca sul tasto “ticket” della barra in alto e dona a Save the Children per iscriverti.
Grazie di cuore!