Un Servizio a sostegno della vita
Un Servizio a sostegno della vita

La maggior parte degli individui a rischio di suicidio vuole vivere ma non riesce a trovare possibili alternative ai loro problemi.

Un sostegno, fornito al momento giusto, può aiutare a scongiurare un gesto altrimenti fatale. Il nostro Servizio intende offrire uno spiraglio di possibilità, creando un'alternativa alla disperazione.

Il Servizio per la Prevenzione del Suicidio opera da anni all'interno della Onlus Sant'Andrea a Roma. Il suo Responsabile, Prof. Maurizio Pompili, è stato riconosciuto nel maggio 2019 primo esperto al mondo sul tema del suicidio dal portale di rating Expertscape.
Il suo operato, congiuntamente al lavoro di un gruppo di psichiatri e psicologi, in parte volontari, cerca di accogliere e fornire un sostegno a quanti celano una disperazione non facilmente condivisibile e vissuta in solitudine. Giorno dopo giorno, il Servizio opera a sostegno delle tante richieste che arrivano da tutta Italia.

Per divulgare in maniera capillare questo servizio e renderlo accessibi

La maggior parte degli individui a rischio di suicidio vuole vivere ma non riesce a trovare possibili alternative ai loro problemi.

Un sostegno, fornito al momento giusto, può aiutare a scongiurare un gesto altrimenti fatale. Il nostro Servizio intende offrire uno spiraglio di possibilità, creando un'alternativa alla disperazione.

Il Servizio per la Prevenzione del Suicidio opera da anni all'interno della Onlus Sant'Andrea a Roma. Il suo Responsabile, Prof. Maurizio Pompili, è stato riconosciuto nel maggio 2019 primo esperto al mondo sul tema del suicidio dal portale di rating Expertscape.
Il suo operato, congiuntamente al lavoro di un gruppo di psichiatri e psicologi, in parte volontari, cerca di accogliere e fornire un sostegno a quanti celano una disperazione non facilmente condivisibile e vissuta in solitudine. Giorno dopo giorno, il Servizio opera a sostegno delle tante richieste che arrivano da tutta Italia.

Per divulgare in maniera capillare questo servizio e renderlo accessibile su vasta scala, abbiamo pensato di realizzare brochure e materiale da distribuire in occasione di eventi nazionali e internazionali, inerenti la salute pubblica e mentale. Inoltre, stiamo lavorando alla creazione di una Newsletter e al perfezionamento del nostro sito internet, implementando in tal modo la sensibilizzazione primaria della popolazione generale e degli operatori del settore sul tema del fenomeno suicidario.
Il servizio è gratuito e noi vogliamo che rimanga tale: per questo abbiamo bisogno di voi.
Basta un gesto!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 16 raccolti di € 1 000

Nella promessa di un altro domani

di Kurt Cobain

Ciao a tutti, è giusto che io mi presenti,mi chiamo Veronica ho 19 anni e la mia infanzia è stata bellissima,ero una bambina felice ma ipersensibile ed è questo che ci frega, l'ipersensibilità,il troppo sentire come se non riuscissimo a creare una barriera tra il nostro essere e i mali del mo...

Leggi di più...
    € 51

    Laura Orsolini

    28 Agosto 2019

    "Un ringraziamento di cuore al vostro insostituibile supporto ed aiuto."
    € 21

    ANONIMO

    22 Agosto 2019

    € 51

    Marco Barbaro - Carla De Bigault

    19 Agosto 2019

    "Un picolo aiuto per il vostro lodevole impegno.. Carla e Marco"
    € 16

    simona corro

    9 Agosto 2019

Raccolto

€ 155

Donatori

5
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 155

DA 5 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE