
Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori
Mission
MI PRESENTO, MI CHIAMO POLLICINO!
L’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori è nata a Milano nel 2006 e si occupa di cura e prevenzione del disagio psicologico e dei disturbi alimentari in età evolutiva (0-18 anni) e accoglie la preoccupazione genitoriale.
Pollicino è stata la prima associazione ad evidenziare il preoccupante aumento dei disturbi alimentari nella prima infanzia (9 mesi/3 anni).
L'Associazione offre percorsi terapeutici e di sostegno a tariffa calmierata e, dove possibile, gratuiti per la famiglia poichè "prevenire in infanzia è un'operazione possibile".
Chi è Pollicino: https://pollicinoonlus.it/
Le nostre attività
E QUINDI, IN PRATICA, COSA FACCIAMO?
Noi di Pollicino ascoltiamo!
Oltre agli sportelli d'ascolto è attivo da quasi 20 anni un Numero Verde Nazionale 800.644.622
a ogni richiesta d’aiuto segue un primo colloquio gratuito con uno psicologo.
Facciamo prevenzione sensibilizzando gli adulti, siano essi genitori, educatori o specialisti. Tale attività viene promossa attraverso incontri di approfondimento, conferenze e interventi nelle scuole, che hanno lo scopo di fornire indicazioni utili su come poter interpretare i primi campanelli d'allarme di una forma di malessere o di disagio alimentare (selettività, iperfagia, restrizione, paura di masticare o soffocare) prevenendo così l'insorgere di un disturbo vero e proprio. Pollicino accoglie i genitori e la loro preoccupazione, considerandoli partner insostituibili del percorso di cura del proprio figlio/a. - https://pollicinoonlus.it/presentazione/
Offriamo colloqui di sostegno psicologico, genitoriale e psicoterapie, anche a tariffa calmierata. Organizziamoprogetti nelle Scuole (dai nidi alle secondarie di secondo grado) e laboratori creativi per bambini e ragazzi per creare occasioni di espressione, narrazione e gioco.
L'Associazione si occupa di formazione di professionisti sanitari (pediatri, medici, infermieri) e scolastici (educatori, insegnanti) ed è sede di tirocinio universitario. Unitamente alla parte clinica ci dedichiamo all'editoria, scrivendo testi dedicati ai temi di cui ci occupiamo (disagio psicologico, dipendenze dai dispositivi tecnologici, violenza psicologica) - https://pollicinoonlus.it/le-pubblicazioni-di-pollicino/