

Autismo Firenze
Mission
Autismo Firenze è nata nel 2003 per iniziativa di un gruppo di famiglie con figli autistici adolescenti o giovani adulti, allo scopo di colmare il deficit di servizi dedicati a questa fascia di età.
Ha svolto negli anni la sua attività su diversi fronti: per la sensibilizzazione e la formazione ha realizzato diversi corsi in collaborazione con il CESVOT, il Comune, l’ASL 10 di Firenze, rivolti a familiari e operatori di vario genere (educatori, assistenti, insegnanti).
Ha realizzato progetti di intervento in favore dei ragazzi, finanziati da bandi CESVOT ( 3 Percorsi di Innovazione), dall’Ente Cassa di Risparmio ( per gli ultimi 8 anni consecutivi) o autofinanziati, con vari obiettivi: valutazioni funzionali, attività educative, attività prelavorative, tempo libero, weekend di autonomia, vacanze estive.
Il progetto Autonomia e il Centro Riabilitativo Casadasè
Nel 2008, l’associazione presenta in Regione il progetto “Autonomia”, che contiene e unifica tutti gli interventi messi in atto negli anni precedenti: prevede, infatti, la realizzazione di un Centro Riabilitativo per il conseguimento della massima autonomia possibile di soggetti autistici, adolescenti o giovani adulti, in vista di una vita indipendente; il progetto è finanziato dalla Regione Toscana attraverso l’ASL 10 di Firenze.
Nel 2011 inizia la sua attività il Centro, denominato “Casadasè” a indicare un ambiente nel quale si impara a fare da soli, ad essere autonomi.
Dal 1 gennaio 2015 i servizi educativi sono gestiti attraverso una Cooperativa Sociale (Coop Sociale Casadasè) di cui fanno parte soci dell’Associazione e lavoratori del Centro.
€ 0
Raccolti da 0 donatori
Vuoi fare di più?
raccogli fondi anche tuVuoi contattare l’ente?
Compila il form per inviare la tua richiesta.