L'OIPA opera sia in Italia che all'estero nella difesa e protezione degli animali, portando avanti sia attività di protezionismo diretto, che programmi educativi e formativi nelle scuole e nelle comunità e campagne e progetti internazionali.
In Italia attraverso più di 110 sezioni di volontari presenti su tutto il territorio nazionale che sono quotidianamente impegnati nella gestione delle varie problematiche territoriali connesse agli animali, attraverso la sensibilizzazione e l’informazione sul tema dei diritti animali, ma soprattutto con interventi di protezionismo diretto che spesso permettono di scrivere un lieto fine alla storia di moltissimi animali in difficoltà.
Inoltre l'organizzazione è presente sul territorio nazionale con più di 60 nuclei di guardie Eco-Zoofile attive nella prevenzione e repressione dei reati contro gli animali e svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
All'estero l'OIPA è presente con delegazioni locali, ad esempio OIPA Cameroon, e associazioni leghe membro con cui collabora su campagne e progetti internazionali di aiuto diretto agli animali bisognosi.