Image
Image

Associazione Si Può Fare a.p.s.

Mission

Si può fare non è soltanto il nostro motto, ma anche lo spirito con il quale guardiamo oltre le barriere... “


L’Associazione Si Può Fare nasce nel territorio bresciano nel 2018 con l’obiettivo di promuovere un cambiamento culturale che miri all’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la musica.

La musica, in quanto linguaggio universale capace di tener conto della diversità, è un contenitore all’interno del quale ogni individuo può riuscire ad esprimersi in modo personale ed è un mezzo attraverso cui le persone possono scoprire più a fondo se stesse, ottenendo ottimi risultati ed un concreto miglioramento della

Qualità di Vita.


Lo scopo dell' Associazione è quello di diffondere la cultura dell’inclusione sociale attraverso l’attività del “Laboratorio Musicale Si Può Fare”, dedicato a persone con disabilità ed attraverso l’esperienza dei concerti inclusivi proposti dalla “Si Può’ Fare Band” realtà avente come protagonisti musicisti con disabilità.


“La Si Può Fare Band ci ha permesso di superare pregiudizi e barriere, favorendo l’incontro tra diversità e società, migliorando la qualità di vita dei musicisti disabili e non che compongono questa nuova realtà inclusiva”.



Il Laboratorio musicale mira a favorire la conoscenza della propria musicalità al fine di poter utilizzare il suono come mezzo espressivo. Si tratta di un modello educativo integrato che, ponendo al centro la persona con le sue caratteristiche e peculiarità, affronta attraverso la musica questioni e dinamiche educative.


Il progetto “SI PUO’ FARE” è nato dall’idea di realizzare un format inclusivo dedicato a persone con disabilità e ai giovani, attraverso il linguaggio universale della musica. La musica è uno strumento trasversale capace di includere qualsiasi categoria di persona oltre ad essere un valido strumento di interazione e di coinvolgimento dei giovani.


L’Associazione promuove anche un’altra importante attività di promozione sociale: portare il Laboratorio Musicale all’interno delle scuole, di diverso ordine e grado, preparando le persone con disabilità a vestire il ruolo di “maestri”, perseguendo il duplice obiettivo di inclusione sociale e divulgazione della cultura musicale, nonché di diffondere la cultura della diversità, capace di smuovere le più radicate convinzioni pregiudizievoli della nostra società e formare giovani alla responsabilità sociale.

Le nostre attività

La "Si può fare band" è una realtà musicale composta da persone con disabilità, famiglie, educatori, musicisti e professionisti che propone l'inclusione attraverso il laboratorio musicale omonimo "Si Può Fare" ed i concerti inclusivi.

Il repertorio prevede musica a 360° con brani riarrangiati in maniera originale, con grande valorizzazione della parte ritmica. Il focus del lavoro è sulla valorizzazione dei talenti di ogni persona con disabilità.

 

Ogni componente suona uno strumento permettendo a tutti di crescere superando le apparenti condizioni di "svantaggio" dettate dalle disabilità.

Come evidente dallo show, l'amalgama e il feeling che si crea è totale, sia tra i membri che con il pubblico: i brani trascinanti, l'entusiasmo naturale dei ragazzi portano sempre all'esplosione di una grande energia collettiva, rendendo l'esperienza di chi partecipa unica e totalizzante.

 

Il progetto artistico e formativo coinvolge attualmente circa 50 persone con disabilità oltre a formatori e famigliari, ma è in continua crescita viste le costanti richieste, e si sviluppa in 600 ore annuali suddivise fra lezioni, interazione e concerti, mantenendo, per politica interna, la gratuità nei confronti di persone con disabilità e famiglie, come avviene dal 2018.

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano