Lo sport fa bene ai nostri bambini
Milano Marathon 2018
Lo sport fa bene ai nostri bambini
Milano Marathon 2018

A 13 anni P. si avvicina al Kendo, un'arte marziale giapponese che nasce dalle tecniche di combattimento anticamente utilizzate dai samurai. Quella che sembrava la semplice scelta sportiva di un ragazzo, si è rivelata invece un’esperienza di vita in grado di generare grandi cambiamenti.
Dopo i primi allenamenti sono cominciati i workshop, i seminari e le gare in giro per la regione. Poi pian piano P. ha cominciato a girare l’Italia, imparando gradualmente ad organizzarsi in autonomia e a prendersi cura di sé e della propria attrezzatura sportiva: non lasciava piegare il suo Kimono a nessuno e guai a metterlo in lavatrice con un programma sbagliato!

Grazie alla pratica abituale del Kendo, P. ha avuto anche la possibilità di ampliare i suoi orizzonti e coltivare nuovi interessi. Ha iniziato a leggere i manga ed è bravissimo a disegnarli, ascolta musica giapponese, partecipa ai raduni degli amanti dei fumetti dove sfoggia i suoi costumi cosplayer, che spesso realizza da sé con molta cura

A 13 anni P. si avvicina al Kendo, un'arte marziale giapponese che nasce dalle tecniche di combattimento anticamente utilizzate dai samurai. Quella che sembrava la semplice scelta sportiva di un ragazzo, si è rivelata invece un’esperienza di vita in grado di generare grandi cambiamenti.
Dopo i primi allenamenti sono cominciati i workshop, i seminari e le gare in giro per la regione. Poi pian piano P. ha cominciato a girare l’Italia, imparando gradualmente ad organizzarsi in autonomia e a prendersi cura di sé e della propria attrezzatura sportiva: non lasciava piegare il suo Kimono a nessuno e guai a metterlo in lavatrice con un programma sbagliato!

Grazie alla pratica abituale del Kendo, P. ha avuto anche la possibilità di ampliare i suoi orizzonti e coltivare nuovi interessi. Ha iniziato a leggere i manga ed è bravissimo a disegnarli, ascolta musica giapponese, partecipa ai raduni degli amanti dei fumetti dove sfoggia i suoi costumi cosplayer, che spesso realizza da sé con molta cura e precisione. Appena può chiede di essere accompagnato a mangiare il sushi ed è diventato un intenditore di tè.

Dalla scelta di uno sport si è quindi aperto un mondo che gli permette di esprimere la sua personalità e di conoscere nuovi amici con cui condividere la sua passione.
Il suo entusiasmo lo porta ad avere sempre nuove idee ed obiettivi: nuovi costumi da costruire, nuove tecniche da sperimentare… e siccome per coltivare tutti questi interessi ci sono delle spese da sostenere, Paolo ha iniziato ad impegnarsi in piccoli lavoretti che gli permettono di guadagnare qualche soldino.

Oggi P. è vicino a compiere i 18 anni, è secondo Dan di Kendo e ha cominciato Kyudo, un’altra arte marziale giapponese che prevede l’utilizzo di un arco speciale alto più di 2 metri.
Alla prima lezione di Kyudo il maestro ha spiegato che davanti al bersaglio l’arciere si inchina, perché il bersaglio siamo noi stessi.
Per P. la possibilità di praticare sport significa proprio questo: la scoperta e la sfida con se stesso, conoscere i propri limiti e scoprire le proprie potenzialità.

Ed è così che da un bambino fragile e insicuro, abbiamo visto pian piano crescere un ragazzo determinato, creativo e ricco di interessi.

La storia di P. è il risultato di un progetto in cui l’Associazione CAF crede tantissimo: dare la possibilità di praticare un’attività sportiva a tutti i minori accolti nelle Comunità per offrire loro un’opportunità educativa e di crescita importante.

Oltre a favorire il benessere psicofisico dei bambini, lo sport è anche un’occasione di inserimento e socializzazione, una scuola di vita che insegna valori e capacità importanti, quali la disciplina ed il rispetto delle regole, il gioco di squadra e la tolleranza, ma anche sicurezza, costanza e determinazione. Questi sono elementi fondamentali per la crescita di ogni bambino, ma a maggior ragione diventano ingredienti essenziali per i nostri bambini e i nostri ragazzi che hanno dovuto affrontare storie di grande sofferenza.

Il nostro compito è quello di aiutarli a ritrovare la strada per crescere partendo dalle attività più semplici, per costruire le risorse più preziose che li renderanno gli adulti di domani.

 

COME PUOI AIUTARCI A RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO?
 

>> Fai subito la tua donazione su questa pagina

     con 10 euro, regali una lezione di canottaggio a R.
     con 25 euro, regali un mese di danza a T.
     con 50 euro, regali un mese di kyudo a P.

>> Apri la tua pagina di raccolta fondi qui su Rete del Dono e lancia una colletta online tra amici, parenti e colleghi

     con 300 euro, regali un anno di calcio a A.
     con 1000 euro, regali un anno di equitazione a M.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 7.289 raccolti di € 4 000

Ancora di corsa con Associazione CAF

di Hogan Lovells Studio Legale

Anche quest'anno, correremo la Milano Marathon. Il prossimo 8 aprile, per il quarto anno consecutivo metteremo in gioco fiato, muscoli e cuore per Associazione CAF e i suoi bambini. 20 atleti, 5 staffette per una sfida sportiva e solidale. Abbiamo l'obiettivo ambizioso di raccogliere € 4....

Leggi di più...
€ 4.654 raccolti di € 3 000

Anche nel 2018, corriamo per bene!

di Oliver Wyman

Anche quest'anno i runner di Oliver Wyman rinnovano il supporto ai bambini di Associazione CAF. In un mondo in cui regna il disaccordo su tutto, nessuno avrà dubbi nell'affermare che i bambini non si toccano! Aiutaci anche tu a combattere questa battaglia! Ci metteranno gambe e test...

Leggi di più...
€ 2.001 raccolti di € 1 500

Corriamo ancora per Bene!

di Morgan Stanley

Also this year Morgan Stanley is taking part in the Milan Marathon on 8 April 2018 for Association CAF Onlus that  offers minors, that have experienced family abuses and mistreatments, a temporary and safe home. We are very proud of the enthusiasm and generosity of our 4  runners  - Luca ...

Leggi di più...
    € 38

    madeo domenico

    13 Aprile 2018

    "Ci siamo!!!!"
    € 16

    Irma Gonzalez

    5 Aprile 2018

    "Great Job Team! "
    € 81

    Anonimo

    5 Aprile 2018

    € 16

    Monica Grana

    13 Marzo 2018

    "Lo sport è vita, formazione, gioia, soddisfazione"
    € 51

    Desiree

    16 Febbraio 2018

    "un piccolo aiuto ai vs bambini e ragazzi, W lo sport!!!"

Raccolto

€ 17.598

Donatori

289
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 17.598

DA 289 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE