Lotta alla malnutrizione in Madagascar
Milano Marathon 2017
Lotta alla malnutrizione in Madagascar
Milano Marathon 2017

Da ormai 10 anni Change Onlus è impegnata con i propri volontari in Madagascar, uno dei paesi più poveri del mondo.

Nel 2007 abbiamo costruito ad Ampefy, su un altopiano a 1200 metri di altezza lontano da ogni località turistica, un dispensario per prestare i primi servizi sanitari di base.

Nel 2011 abbiamo visualizzato ad occhi aperti un SOGNO : costruire un vero ospedale in una zona in cui era ancora possibile che un bambino morisse disidratato per la diarrea o per una banale appendicite e che giovani mamme morissero di parto in una capanna sprovvista di acqua e di energia elettrica.

Nel 2014 abbiamo realizzato questo  SOGNO  a cui è stato dato un nome : CENTRO SANITARIO SAINT PAUL

Nel novembre 2015  un tremendo tifone ha scoperchiato metà dell’Ospedale e creato numerosi danni alle strutture e agli impianti che avevamo costruito in anni di duro lavoro.

Grazie anche alla vostra generosità  tutto è stato riparato e le attività sanitarie sono ripartite con nuovo vigore.

In particolare

Da ormai 10 anni Change Onlus è impegnata con i propri volontari in Madagascar, uno dei paesi più poveri del mondo.

Nel 2007 abbiamo costruito ad Ampefy, su un altopiano a 1200 metri di altezza lontano da ogni località turistica, un dispensario per prestare i primi servizi sanitari di base.

Nel 2011 abbiamo visualizzato ad occhi aperti un SOGNO : costruire un vero ospedale in una zona in cui era ancora possibile che un bambino morisse disidratato per la diarrea o per una banale appendicite e che giovani mamme morissero di parto in una capanna sprovvista di acqua e di energia elettrica.

Nel 2014 abbiamo realizzato questo  SOGNO  a cui è stato dato un nome : CENTRO SANITARIO SAINT PAUL

Nel novembre 2015  un tremendo tifone ha scoperchiato metà dell’Ospedale e creato numerosi danni alle strutture e agli impianti che avevamo costruito in anni di duro lavoro.

Grazie anche alla vostra generosità  tutto è stato riparato e le attività sanitarie sono ripartite con nuovo vigore.

In particolare abbiamo avviato un programma per la lotta alla malnutrizione che affligge oltre il 30% dei bambini .Un’equipe di nutrizionisti ha tenuto  per Change Onlus  un corso di tre settimane a un gruppo di giovani malgasci per formarli sul riconoscimento, l’approccio e la cura della malnutrizione.
La formazione dei ragazzi includeva  l’istruire le famiglie su come comportarsi per nutrire efficacemente i loro figli ( consigli dietetici,  su come cucinare, su come conservare gli alimenti).
Contiamo anche di avviare una coltivazione di “Moringa” ( pianta molto ricca di nutrimenti ) per poter rendere il più autonomo possibile il nostro Centro Nutrizionale.

Il progetto è stato avviato a giugno 2016 e ad oggi sono state effettuate dai nostri ragazzi più di 3.000 visite in tutti i villaggi rurali anche i più sperduti del distretto di Ampefy.

Sono stati individuati 1.042 bambini malnutriti in forma più o meno grave .

Presso il nostro Centro Nutrizionale sono attualmente seguiti con cadenza settimanale  circa 300 bambini con le situazioni più gravi  . Vengono loro garantiti gratuitamente , oltre ai nutrienti , una visita pediatrica e i farmaci per le malattie secondarie che spesso si associano alla malnutrizione.

Il nostro progetto si propone  di riuscire a prendere in carico entro Aprile 2017 tutti i 1042 bambini malnutriti  individuati eliminando il rischio di malnutrizione grave.

Per realizzare il nostro obiettivo abbiamo bisogno di risorse economiche  che purtroppo attualmente non sono sufficienti a soddisfare per tutti questi bambini un bisogno primario come il cibo.  

Un grazie di cuore  a tutti coloro che vorranno correre con noi  in questa gara  di solidarietà a favore dei bambini più poveri di Ampefy.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 10.894 raccolti di € 10 000

Storia di Edmond: lotta contro la fame.

di Antonio Brienza

Carissime amiche e carissimi amici , si avvicina il giorno della  mia quinta partecipazione alla Milano City Marathon con lo scopo di promuovere la raccolta fondi per il progetto che da anni seguo a favore dei bambini di una zona molto povera del Madagascar. Con l'aiuto di molti di Voi e' ...

Leggi di più...
    € 16

    Laccia

    4 Aprile 2017

    € 102

    Raffaella Alpago

    3 Aprile 2017

Raccolto

€ 11.018

Donatori

88
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 11.018

DA 88 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE