Un Robot per amico
Maratona Internazionale di Roma 2019
Un Robot per amico
Maratona Internazionale di Roma 2019

Le iscrizioni online per la Stracittadina sono chiuse. Per ulteriori info:  www.maratonainternazionalediroma.it/content/Iscriviti-alla-Stracittadina...

Il Progetto “Un Robot per amico” prevede la realizzazione di un laboratorio di riciclo creativo. Nasce dalla collaborazione tra l’Associazione di Promozione Sociale “Chi Come Noi” ed il centro Binario 95 gestito dalla cooperativa sociale Europe Consulting ONLUS. Queste due realtà del terzo settore hanno deciso di coinvolgere Massimo Sirelli, artista molto noto nel panorama italiano quando si pensa all’arte applicata al concetto di upcycling (trasformazione di materiali in oggetti artistici) soprattutto per aver realizzato dei Robot con materiale di scarto proveniente dai mercatini di tutto il mondo. Il progetto intende coinvolgere le persone senza fissa dimora che sono accolte dal centro Binario 95 al fine della riattivazione delle loro risorse personali. L’attivazione di questo laboratorio, infatti, permette la creazione di uno spazio

Le iscrizioni online per la Stracittadina sono chiuse. Per ulteriori info:  www.maratonainternazionalediroma.it/content/Iscriviti-alla-Stracittadina...

Il Progetto “Un Robot per amico” prevede la realizzazione di un laboratorio di riciclo creativo. Nasce dalla collaborazione tra l’Associazione di Promozione Sociale “Chi Come Noi” ed il centro Binario 95 gestito dalla cooperativa sociale Europe Consulting ONLUS. Queste due realtà del terzo settore hanno deciso di coinvolgere Massimo Sirelli, artista molto noto nel panorama italiano quando si pensa all’arte applicata al concetto di upcycling (trasformazione di materiali in oggetti artistici) soprattutto per aver realizzato dei Robot con materiale di scarto proveniente dai mercatini di tutto il mondo. Il progetto intende coinvolgere le persone senza fissa dimora che sono accolte dal centro Binario 95 al fine della riattivazione delle loro risorse personali. L’attivazione di questo laboratorio, infatti, permette la creazione di uno spazio occupazionale e riabilitativo per adulti che vertono in situazioni di svantaggio sociale. Il progetto ha come obiettivo l’aumento dell’autorealizzazione, dell’autoefficacia, dell’autostima e l’integrazione sociale e occupazionale di soggetti svantaggiati. Consente, inoltre, di trasferire un modello di sostenibilità e tutela ambientale. 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    Alejandro Reyes

    6 Marzo 2019

    "se avete bisogno di consulta elettronica fatemi sapere sono a disposizione."

Raccolto

€ 237

Donatori

8
Terminato
Stracittadina
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 237

DA 8 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE