Concerto per i 1600 anni di Venezia
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021
Concerto per i 1600 anni di Venezia
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021

Musica a Venezia - Armonie nello Specchio della Laguna 

Quest'anno ricorrono i 1600 anni dalla fondazione di Venezia che, a partire dal 421 d.C. cominciava la sua e nostra lunga e ricca storia.
Il coro "Pueri Cantores" del Veneto in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica del Veneto diretta dal M° Roberto Fioretto intende  valorizzare le celebrazioni per ricordare i 1600 anni dalla fondazione di Venezia con 3 Conceti.

(La tradizione fa risalire questo evento alla data del 25 marzo 421). In quel periodo infatti la popolazione veneta era costretta a scappare dalle feroci scorribande dei barbari invasori che si muovevano per lo più a cavallo e la laguna diveniva un luogo ideale dove rifugiarsi. Secondo la tradizione, il primo insediamento a Venezia si colloca in un'isola poco più alta delle altre, per questo chiamata Rivus Altus (da cui Rialto). 

Venezia è una città di incantevoli luoghi segreti e nascosti, ricca di storia e raffinata eleganza ma soprattutto è considerata a tutt'oggi un

Musica a Venezia - Armonie nello Specchio della Laguna 

Quest'anno ricorrono i 1600 anni dalla fondazione di Venezia che, a partire dal 421 d.C. cominciava la sua e nostra lunga e ricca storia.
Il coro "Pueri Cantores" del Veneto in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica del Veneto diretta dal M° Roberto Fioretto intende  valorizzare le celebrazioni per ricordare i 1600 anni dalla fondazione di Venezia con 3 Conceti.

(La tradizione fa risalire questo evento alla data del 25 marzo 421). In quel periodo infatti la popolazione veneta era costretta a scappare dalle feroci scorribande dei barbari invasori che si muovevano per lo più a cavallo e la laguna diveniva un luogo ideale dove rifugiarsi. Secondo la tradizione, il primo insediamento a Venezia si colloca in un'isola poco più alta delle altre, per questo chiamata Rivus Altus (da cui Rialto). 

Venezia è una città di incantevoli luoghi segreti e nascosti, ricca di storia e raffinata eleganza ma soprattutto è considerata a tutt'oggi uno dei più prestigiosi e noti centri di sopravvivenza della musica. I brani che saranno proposti riflettono le armonie della laguna che hanno ispirato i compositori veneziani più rilevanti degli anni d'oro della Repubblica della Serenissima: Antonio Vivaldi, Antonio Lotti e Baldassarre Galuppi.

Concerti:

1) Sabato 23 ottobre 2021 ore 20,30 presso la chiesa di San Tomaso Becket, stradone Soan Tommaso, 1 - Verona 2) Venerdì 29 ottobre 2021 ore 20,30 presso la Basilica dei Frari, San Polo, 3072, 30125 Venezia 3) sabato 27 novembre 2021 ore 20,30 presso la chiesa parrocchiale di Stroppari (VI) 4) giovedì 23 dicembre 2021 ore 20,30 presso il Teatro Comunale di Vicenza

Tale progetto tuttavia, richiede un impegno finanziario sostanzioso, il costo dell'orchestra, le spese pubblicitarie e organizzative che, soprattutto in questo periodo difficile per gli operatori artistici, legato alla pandemia, non è facile da sostenere.
Qualsiasi donazione può fare la differenza e sarà molto apprezzata.

Grazie mille - il coro Pueri Cantores del Veneto.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 16

    Manuela z

    26 Novembre 2021

    "Sempre avanti Pueri!"
    € 31

    vanessa isola

    24 Novembre 2021

    € 31

    Catuscia Martignon

    30 Ottobre 2021

    "Viva il canto, viva la musica. Grazie di cuore. "
    € 200

    silvia e Beppe

    26 Ottobre 2021

    "Una bella iniziativa che spero trovi il giusto riscontro. Grazie per tutto quello che fai."
    € 15

    Natalia Marangoni

    11 Ottobre 2021

Raccolto

€ 344

Donatori

6
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 344

DA 6 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE