CORRI PER IL TUO CUORE DOMANI
Maratona Internazionale di Roma 2019
CORRI PER IL TUO CUORE DOMANI
Maratona Internazionale di Roma 2019

Le iscrizioni online per la Stracittadina sono chiuse. Per ulteriori info:  www.maratonainternazionalediroma.it/content/Iscriviti-alla-Stracittadina...

Corriamo ancora per raccogliere fondi per la ricerca... segui le notre inziative sul nostro sito www.cuoredomani.org

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia.

“Se vogliamo sconfiggere le malattie cardiovascolari, ancor prima della cura dobbiamo lavorare e considerare la loro prevenzione - spiega Alessandro Parolari, presidente della Fondazione Cuore Domani - Per prevenire dobbiamo conoscere quali sono i meccanismi biologici alla base delle malattie. In alcuni casi si tratta di meccanismi (genetici) che si ereditano dai propri genitori (ad esempio alcune forme di aneurismi dell’aorta o alcune malformazioni valvolari), talvolta la predisposizione genetica non esiste oppure esiste solo in parte ed è pesantemente influenzata dai nostri comportamenti e dall’ambiente in cui viviamo (inquinamento, ad esempio il f

Le iscrizioni online per la Stracittadina sono chiuse. Per ulteriori info:  www.maratonainternazionalediroma.it/content/Iscriviti-alla-Stracittadina...

Corriamo ancora per raccogliere fondi per la ricerca... segui le notre inziative sul nostro sito www.cuoredomani.org

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia.

“Se vogliamo sconfiggere le malattie cardiovascolari, ancor prima della cura dobbiamo lavorare e considerare la loro prevenzione - spiega Alessandro Parolari, presidente della Fondazione Cuore Domani - Per prevenire dobbiamo conoscere quali sono i meccanismi biologici alla base delle malattie. In alcuni casi si tratta di meccanismi (genetici) che si ereditano dai propri genitori (ad esempio alcune forme di aneurismi dell’aorta o alcune malformazioni valvolari), talvolta la predisposizione genetica non esiste oppure esiste solo in parte ed è pesantemente influenzata dai nostri comportamenti e dall’ambiente in cui viviamo (inquinamento, ad esempio il fumo di sigaretta)”.

La Fondazione Cuore Domani promuove e sostiene la ricerca scientifica per la prevenzione, ma anche per perfezionare terapie innovative, mini-invasive e transcatetere che consentano di ridurre o addirittura abolire l’incisione chirurgica, teoricamente minimizzando il trauma conseguente alla procedura stessa.

AIUTA LA RICERCA PER CONTRO LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 141 raccolti di € 500

Massimiliano per CuoreDomani

di Massimialiano Ponzo

Sono Massimiliano Ponzo, oggi ho 45 anni. Il 7 aprile correrò la Stracittadina della XXV Maratona Internazionale di Roma per sostenere Fondazione Cuore Domani, la Onlus dei cardiochirurghi italiani, che si occupa di ricerca per la prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari. All'...

Leggi di più...
€ 0 raccolti di € 500

Elisabetta per Cuore Domani

di Elisabetta Ricciardi

Sono Elisabetta. Ho vissuto una vita "faticosa", ero sempre stanca, affaticata, fragile, nessun ha mai pensato che avessi problemi di cuore. Tutti dicevano che ero troppo emotiva... invece stavo letteralmente "consumando il mio cuore".25 anni fa ho fatto un incidente in auto, apparentemente banal...

Leggi di più...
€ 0 raccolti di € 500

Maurizio per CuoreDomani

di Maurizio Malè

Sono Maurizio Malè di Viterbo. Il 7 aprile correrò la Stracittadina della XXV Maratona Internazionale di Roma per sostenere Fondazione Cuore Domani, la Onlus dei cardiochirurghi italiani, che si occupa di ricerca per la prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari. Seguendo le or...

Leggi di più...
    € 21

    Elena Ferrari

    15 Febbraio 2019

Raccolto

€ 1.310

Donatori

35
Terminato
Stracittadina
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.310

DA 35 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE