





Un progetto di

FORUM SEMPRONII 50: riscoprire la storia
L'associazione Demetra nasce nel 2010 con lo scopo di sostenere la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio della valle del Metauro e in particolare quello archeologico. L'elemento archeologico più iconico del territorio e quello che collega tutti i siti più importanti è sicuramente la via Flaminia; l'unico parco archeologico della provincia di Pesaro è quello di Forum Sempronii (Fossombrone).
Gli anniversari sono sempre una buona occasione di riflessione: ecco che quindi i 50 anni dall'inizio degli scavi archeologici a Forum Sempronii e della conseguente riscoperta del percorso dell'antica Flaminia saranno l’occasione per valorizzare e riscoprire il nostro patrimonio archeologico!
L’obiettivo della raccolta fondi è quello di celebrare l’evento con mostre, attività e manifestazioni culturali che pongano Fossombrone e il territorio metaurense al centro dell’archeologia e del turismo regionale, in collaborazione con l'Università e gli istituti scolastici.
Attraverso tali eventi ci si prefigge lo scopo di coinvolgere gli abitanti della valle e di far conoscere a tutti l'importanza del patrimonio archeologico situato vicino alle loro case. In particolare, attraverso attività divulgative si punta a considerare il nostro patrimonio archeologico come un aggregatore sociale ed elemento fortemente identitario. Pensiamo soprattutto alle giovani generazioni, a partire dai bambini delle elementari, passando per gli adolescenti e arrivando fino agli studenti universitari e ai giovani professionisti. Spesso i nostri giovani non conoscono veramente il territorio in cui vivono e la sua ricchissima storia, l'importanza delle sue vestigia romane e anche più antiche: fare conoscere questa ricchezza significa porre le basi per la sua salvaguardia, la sua valorizzazione e la sua perpetuazione alle generazioni future.
Questo è quindi l'obiettivo che ci proponiamo: non disperdere quanto è stato fatto da chi ci ha preceduto nel riscoprire e nel salvare il patrimonio storico identitario del nostro territorio, ma valorizzarlo al meglio per garantirne la sopravvivenza.

€ 0
Giorni rimanenti
Terminato
donatori
19
ricompense
Se doni almeno 25 €

Visita di gruppo al museo/parco archeologico con un archeologo professionista
Quale migliore occasione di visitare il parco archeologico e/o il museo di Fossombrone (antica Forum Sempronii) se non con chi ha scavato e protegge quel patrimonio?! Facendo questa donazione potrai avere accesso ad una visita di gruppo con uno dei nostri archeologi! Verranno offerte varie date e orari tra i quali potrai scegliere per la tua visita. In caso di maltempo la visita sarà comunque garantita presso il museo archeologico.
Se doni almeno 100 €

Visita privata (x2 persone) al museo/parco archeologico con un archeologo professionista
Quale migliore occasione di visitare il parco archeologico e/o il museo di Fossombrone (antica Forum Sempronii) se non con chi ha scavato e protegge quel patrimonio?! Facendo questa donazione potrai avere accesso ad una visita per te e un tuo caro con uno dei nostri archeologi! Verranno offerte varie date e orari tra i quali potrai scegliere per la tua visita. In caso di maltempo la visita sarà comunque garantita presso il museo archeologico.