Coltiviamo il valore dei sogni-Dream
Coltiviamo il valore dei sogni-Dream
Coltiviamo il valore dei sogni-Dream
Coltiviamo il valore dei sogni-Dream
goals_titolo
goal_03goal_04

Coltiviamo il valore dei sogni


Dream è un'associazione senza fini di lucro con sede a Ivrea (TO).

L'associazione Dream è costituita da psicologi, pediatri, operatori sociali e culturali di varia estrazione, accomunati dalla passione e dall'interesse per il mondo onirico e per la sua naturale forza auto-curativa.

Scopo di Dream è aiutare tutti quanti a cercare un contatto con le parti più profonde di sé, vissute eppure sconosciute, con la consapevolezza che i sogni notturni, compresi gli incubi, sono allo stesso tempo un tesoro estremamente intimo e un flusso collettivo che ci accomuna all'umanità intera.

Creiamo per i sogni spazi protetti, intimi, calorosi e senza giudizi o interpretazioni.

Crediamo che le preziose immagini oniriche dispieghino tutto il loro potere benefico se accolte con rispetto e condivise con amore.

Crediamo che i sogni e gli incubi meritino all'interno della nostra autobiografia la stessa importanza degli eventi esterni che viviamo da svegli.

Poiché il sogno è una funzione fisiologica di ogni essere umano, Dream è per tutti, Dream sei anche tu!

Ciò che ci rende umani è la natura narrativa della nostra mente. L'immaginazione è un bisogno per la psiche come il cibo per il corpo.

Nella nostra società ed epoca digitale, cerchiamo risposta a questo bisogno all'esterno, nei media e nei social network con il loro imponente flusso di fotografie, serie TV, videogiochi, realtà virtuali, avatar e mondi di fantasia, ma rischiamo di perdere il contatto con la dimensione inconscia profondamente radicata nella nostra natura: il sogno notturno.

Il sogno è espressione di noi stessi e della nostra meravigliosa complessità: chi possiamo sognare di essere, sono parti di noi che trovano posto; le paure che riversiamo negli incubi, le possiamo superare; ciò che possiamo sperimentare in sogno porta equilibrio al nostro atteggiamento verso la vita; le intuizioni che i sogni ci possono mostrare sostengono il nostro perenne processo di cambiamento. Per questo ricordare e raccontare i sogni fa stare bene, migliora la qualità del sonno e favorisce il benessere emotivo in molti modi, prevenendo e contrastando disagi quali fobie, abuso di Internet, difficoltà di gestione della rabbia, carenza di autostima, difficoltà relazionali.

Noi vogliamo promuovere il sogno notturno in molte forme. Ecco alcuni dei nostri progetti:

- Eventi culturali e artistici volti a promuovere e valorizzare il contatto delle persone con il mondo onirico
- Formazione per insegnanti di scuola primaria, per educare i bambini a coltivare una relazione positiva, libera,  serena, emozionante ed emozionata con i loro sogni e incubi
- Formazione per educatori e operatori sociali che lavorano con adolescenti istituzionalizzati, per aiutarli a contrastare il disagio psichico attraverso la condivisione di sogni e incubi in uno spazio protetto
- Raccolta e creazione di una banca digitale dei sogni, che li custodisca in una forma personale e riservata e in una forma collettiva e anonima, come un tesoro di tutti e di ciascuno che può soltanto crescere e far crescere.
- Creazione di un Museo del Sogno presso gli edifici storici olivettiani di Ivrea, frutto di un altro sogno realizzato di equità, inclusione, innovazione e valorizzazione umana.
- Sviluppo di una app che aiuti le persone a ricordare, annotare, conservare nel tempo e condividere con gli altri i loro sogni notturni

Intendiamo proporci nel mondo del privato sociale e partecipare alla vita civica della nostra comunità con serietà e trasparenza.

Valorizziamo differenti professionalità nel rispetto di elevati standard etici e deontologici, perché sappiamo di lavorare con quanto di più delicato, potente e meraviglioso esista: le profondità della mente umana.

www.dream-labs.org

ultimi aggiornamenti

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
goals_titolo
goal_03goal_04