Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
Scuola InCanto-EIC
goals_titolo
goal_04goal_10

Scuola InCanto


L’Associazione Musicale Europa InCanto nasce nel 2012 dalla convinzione dei suoi promotori che la cultura assume un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell'individuo, soprattutto se conosciuta e amata fin da giovani.
I progetti organizzati da Europa InCanto si articolano in numerose attività: seminari di formazione per docenti, cicli di laboratori musicali e teatrali per gli alunni, partecipazione attiva a rappresentazioni teatrali.

Scuola InCanto è un progetto didattico di avvicinamento alla lirica, ideato e promosso da Europa InCanto, destinato agli allievi e gli insegnanti della scuola dell’obbligo con lo scopo di diffondere la conoscenza e l’amore per la musica, l’opera e il teatro.

Il progetto, dedicato ogni anno a un’opera del grande repertorio lirico, prevede un percorso pedagogico strutturato e complesso e attraversa diverse fasi di realizzazione nell’arco dell’intero anno scolastico: seminari, incontri e laboratori per docenti e alunni, condotti grazie a un innovativo ed originale metodo didattico capace di avvicinare e appassionare al mondo della lirica mediante il canto e il gioco.

Nell’ambito del progetto, il processo di apprendimento viene supportato da specifici strumenti didattici distribuiti a ciascun partecipante. Tra questi, un coinvolgente libro di testo e una App innovativa “Scuola InCanto App” un’applicazione multilingua gratuita per l’insegnamento pratico e teorico della lirica rivolta ai bambini e, più in generale, ai genitori degli stessi e agli operatori scolastici che intervengono nel progetto, nonché ad un target di utenza con la passione per la musica e il teatro.
Portata a compimento la preparazione musicale, docenti e studenti, assieme alle famiglie che assistono come pubblico, vivono l’emozione dello spettacolo finale, occasione di fruizione collettiva e di condivisione dell’esperienza maturata. Nello spettacolo, messo in scena in importanti e storici teatri italiani gli alunni sono coinvolti in prima persona, interpretando coralmente insieme ai cantanti professionisti e all’ensemble musicale i brani studiati nel corso dell’anno, eseguendo alcuni movimenti in scena, salendo sul palcoscenico con i costumi e gli elementi di attrezzeria da loro stessi realizzati. 

La realizzazione dello spettacolo finale prevede la partecipazione di professionisti del settore artistico: giovani artisti dai 18 ai 35 anni e grandi professionalità, garantendo sia la convergenza e sinergia tra gli artisti coinvolti sia l’apertura ad artisti e professionisti del mondo dello spettacolo e della cultura.

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
goals_titolo
goal_04goal_10
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1